 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 7:22 am Oggetto: Un banale tramonto |
|
|
E' solo un tramonto, un banalissimo tramonto.
Ma perché, mi chiedo, tanta bellezza, tanta inutile bellezza, proprio sul
finire del giorno.
La chiara luce, col suo fragore è già dimenticata, e nessun timore per
l'ineluttabile notte che già sta divorando la scena.
Non c'è tempo: come il gabbiano devo andare. E' solo un tramonto, domani,
forse, ne vedrò ancora un altro e un altro ancora, domani...
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31034
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 8:07 am Oggetto: |
|
|
i tramonti infuocati mi affascinano sempre
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 9:23 am Oggetto: |
|
|
Soggetto inflazionato è vero il tramonto, eppure, quando efficacemente ripreso ed ancor più con belle parole accompagnato, assume sempre un grande valore evocativo.
Complimenti. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 11:59 am Oggetto: |
|
|
Giovanni, Carlo, Giuseppe;
Grazie per il passaggio e e per gli apprezzamenti
Purtroppo raramente riesco a riprendere un tramonto in zone diverse da casa mia quindi questo scenario ogni tanto lo ripropongo. La didascalia fa parte di una raccolta che scrissi un po' di tempo fa -sono uno scrittore dilettante, senza pretese, come lo sono come fotografo- e ogni tanto mi diverto a mettere queste notarelle
Giovanni: Citazione: | E' un tramonto ok, ma che dici se la spostiamo in paesaggio? |
Per me non c'è nessun problema! Anzi! L'ho messa in varie perché non mi sembrava abbastanza completa per meritare la qualifica di paesaggio
ma, come si dice, la "veste blu" c'è proprio per questo, quindi sposta senza problemi
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31034
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni , voglio sincera fino in fondo: apprezzo, e molto, il tuo about...
per la foto , ho invece delle perplessità. Credo di comprenderne l'intento e la forza di questo cielo in fiamme : creo raggiunga tutto noi.. però la massa dell'abitato in basso è una silhouette abbastanza pesante, ma non precisa nei contorni. Avrei forse preferito maggiore dettaglio nei profili dei tetti e persino più cielo in proporzione. Dato che i tramonto, per fortuna , con il buon tempo che deve arrivare, ti darà altre occasioni, io ti invito a ritentare. Quanto al banale del titolo, non direi, questo soggetto non lo è mai per me, piuttosto chiede, se possibile, il massimo dell'impegno e della accuratezza.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2016 6:01 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Giovanni , voglio sincera fino in fondo: apprezzo, e molto, il tuo about...
per la foto , ho invece delle perplessità. Credo di comprenderne l'intento e la forza di questo cielo in fiamme : creo raggiunga tutto noi.. però la massa dell'abitato in basso è una silhouette abbastanza pesante, ma non precisa nei contorni. Avrei forse preferito maggiore dettaglio nei profili dei tetti e persino più cielo in proporzione. Dato che i tramonto, per fortuna , con il buon tempo che deve arrivare, ti darà altre occasioni, io ti invito a ritentare. Quanto al banale del titolo, non direi, questo soggetto non lo è mai per me, piuttosto chiede, se possibile, il massimo dell'impegno e della accuratezza.
Ciao
Clara  |
Clara, la sincerità è la cosa in assoluto più gradita! Grazie , e ancora grazie per il commento e 'analisi; che ho apprezzato tantissimo.
E' vero, dal mio terrazzo ne vedo spesso di tramonti simili, per lo più concentrati in estate, quando il sole tramonta proprio fra quelle costruzioni e colline. Di solito però, purtroppo, non ho mai abbastanza tempo a disposizione, quindi mi devo accontentare del "punta e scatta" per lo più a mano libera, appoggiando l'apparecchio fotografico alla ringhiera.
Allego altre versioni dello stesso paesaggio. Le luci le lascio volutamente, anche se nella fotografia non rendono come nella realtà
Grazie e buona luce! Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2016 6:04 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Giovanni , voglio sincera fino in fondo: apprezzo, e molto, il tuo about...
per la foto , ho invece delle perplessità. Credo di comprenderne l'intento e la forza di questo cielo in fiamme : creo raggiunga tutto noi.. però la massa dell'abitato in basso è una silhouette abbastanza pesante, ma non precisa nei contorni. Avrei forse preferito maggiore dettaglio nei profili dei tetti e persino più cielo in proporzione. Dato che i tramonto, per fortuna , con il buon tempo che deve arrivare, ti darà altre occasioni, io ti invito a ritentare. Quanto al banale del titolo, non direi, questo soggetto non lo è mai per me, piuttosto chiede, se possibile, il massimo dell'impegno e della accuratezza.
Ciao
Clara  |
Clara, la sincerità è la cosa in assoluto più gradita! Grazie , e ancora grazie per il commento e 'analisi; che ho apprezzato tantissimo.
E' vero, dal mio terrazzo ne vedo spesso di tramonti simili, per lo più concentrati in estate, quando il sole tramonta proprio fra quelle costruzioni e colline. Di solito però, purtroppo, non ho mai abbastanza tempo a disposizione, quindi mi devo accontentare del "punta e scatta" per lo più a mano libera, appoggiando l'apparecchio fotografico alla ringhiera.
Allego altre versioni dello stesso paesaggio. Le luci le lascio volutamente, anche se nella fotografia non rendono come nella realtà
Grazie e buona luce! Giovanni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 449 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 449 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 449 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 449 volta(e) |

|
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2016 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo la citazione ma trovo a livello cromatico delle criticità a cui personalmente farei attenzione in fase d'elaborazione.
Mi soffermo su due di queste che proponi che credo saltino maggiormente all'occhio.
La 038 la trovo di una fluorescenza viola troppo marcata mentre nella 212 si nota uno stacco troppo netto e innaturale tra il rosso e quelle parti di nuvole grigie.
Ciao
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31034
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2016 7:22 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Non abbiamo a disposizione dati di scatto e modello del device usato, a io avviso i problemi potrebbero risedere proprio nel device usato, e' forse un cellulare o una compattina? |
Ma sai che questo è un bel problema!
Dunque, la prima di quelle allegate (no quella messa in critica) è fatta con una Nikon V1
La seconda con una Fuji X-E1
La terza con una Leica Typ 109
e l'ultima con una Olympus EM-5
Tutte con l'ottica standard.
Fatte nell'arco temporale di un paio di anni, è una specie di test che faccio alle macchine prima di prenderle. Cambio più macchine di quante fotografie riesco a fare , per fortuna le prendo usate, dal mio spacciatore preferito di macchine fotografiche )
Io di solito, tranne quelle fotografie che si basano sull'elaborazione, uso poca o niente PP; e penso che i cromatismi sballati siano conseguenti all'impostazione del bilanciamento del bianco, che in in tutte le occasioni ho lasciato su "Auto"
Comunque, in queste occasioni, azzeccare la giusta temperatura colore mi sembra piuttosto complicato. Di tutte queste macchine mantengo la V1, secondo me una delle migliori mirrorless che ho avuto.
La Leica la potrei avere d'occasione a 500 euro, ma mettendoci qualcosa in più potrei prendere la gemella Lumix.
Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|