Autore |
Messaggio |
plaxtic78 utente

Iscritto: 17 Dic 2015 Messaggi: 138
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2016 9:08 am Oggetto: Rally del Taro |
|
|
Foto scattata ieri al Rally del taro
f4.5 1/125 iso 100 55-250mm _________________ Macchina: Canon EOS 50d. Obiettivi: Canon 55-250mm f4:5.6, Sigma 10-20mm f4:5.6, Sigma 30mm f1.4, Canon 100-400mm L 4:5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2016 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Avrei provato ad abbassare di più il tempo, avresti evitato quel fastidioso effetto dell'erba. Così Sembra quasi micromosso.
Io riproverei con tempi tra 1/40 e 1/80.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plaxtic78 utente

Iscritto: 17 Dic 2015 Messaggi: 138
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2016 7:54 pm Oggetto: |
|
|
palme' ha scritto: | Avrei provato ad abbassare di più il tempo, avresti evitato quel fastidioso effetto dell'erba. Così Sembra quasi micromosso.
Io riproverei con tempi tra 1/40 e 1/80.
 |
Grazie
Ma scusa la domanda scema: ma abbassando il tempo non rischio di fare mossa la
Macchina? Andavano parecchio. Ne ho altre con tempi bassi 1/80 e la
Macchina è' mossa. Il panning fatto bene per i neofiti è' difficile  _________________ Macchina: Canon EOS 50d. Obiettivi: Canon 55-250mm f4:5.6, Sigma 10-20mm f4:5.6, Sigma 30mm f1.4, Canon 100-400mm L 4:5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2016 8:02 pm Oggetto: |
|
|
La proposta di Fabio è condivisibile, anche se dubito fosse facilmente realizzabile.
Già ad 1/125s il panning sull'auto non è particolarmente riuscito.
Mio parere.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2016 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Certamente più difficile, ma alla fine anche a 1/125 non è che ti sia venuta a fuoco.
Secondo me ci puoi riuscire !!! Se non sei accreditato o stai lavorando, che ti frega di sbagliare ??? Non hai nulla da perdere, quindi rischia a "bomba"!!!!
Meglio uno scatto top che 100 mediocri !!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plaxtic78 utente

Iscritto: 17 Dic 2015 Messaggi: 138
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 7:36 am Oggetto: |
|
|
si grazie a tutti..
ora ne posto un'altro spero che quello sia meglio che questo.
 _________________ Macchina: Canon EOS 50d. Obiettivi: Canon 55-250mm f4:5.6, Sigma 10-20mm f4:5.6, Sigma 30mm f1.4, Canon 100-400mm L 4:5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plaxtic78 utente

Iscritto: 17 Dic 2015 Messaggi: 138
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2016 10:31 am Oggetto: |
|
|
palme' ha scritto: | Avrei provato ad abbassare di più il tempo, avresti evitato quel fastidioso effetto dell'erba. Così Sembra quasi micromosso.
Io riproverei con tempi tra 1/40 e 1/80.
 |
scusatemi ma e' per capire: a livello teorico il panning l'ho capito.. non mi resta che fare pratica.
una cosa mi confonde:
perche' mi si dice di provare tempi bassi su una macchina veloce e poi vedo comunque panning riusciti benissimo anche a 1/125? come questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=700273
non e' che il tempo tra 1/10 e 1/60 e' quello di default e poi in mezzo ci devi mettere:
distanza del soggetto
focale che usi
velocita' del soggetto _________________ Macchina: Canon EOS 50d. Obiettivi: Canon 55-250mm f4:5.6, Sigma 10-20mm f4:5.6, Sigma 30mm f1.4, Canon 100-400mm L 4:5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2016 7:39 pm Oggetto: |
|
|
plaxtic78 ha scritto: | scusatemi ma e' per capire: a livello teorico il panning l'ho capito.. non mi resta che fare pratica.
una cosa mi confonde:
perche' mi si dice di provare tempi bassi su una macchina veloce e poi vedo comunque panning riusciti benissimo anche a 1/125? come questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=700273
non e' che il tempo tra 1/10 e 1/60 e' quello di default e poi in mezzo ci devi mettere:
distanza del soggetto
focale che usi
velocita' del soggetto |
Certamente che si fanno ottimi panning a 1/125 !!!! Io ti ho dato un consiglio in riferimento al tuo scatto, provo a spiegarmi meglio.
Se esamini la foto che hai postato come riferimento, noterai che il fotografo ha eseguito lo scatto in posizione perpendicolare rispetto alla traiettoria dell'auto. Quindi sfruttando al massimo la velocità del mezzo, creando un bel mosso. Il tuo scatto, eseguito in diagonale rispetto alla traiettoria non ha sfruttato al massimo la velocità, per questo motivoti nel post precedente ti ho consigliato di abbassare il tempo.
Spero di essermi spiegato.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plaxtic78 utente

Iscritto: 17 Dic 2015 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 8:07 am Oggetto: |
|
|
palme' ha scritto: | Certamente che si fanno ottimi panning a 1/125 !!!! Io ti ho dato un consiglio in riferimento al tuo scatto, provo a spiegarmi meglio.
Se esamini la foto che hai postato come riferimento, noterai che il fotografo ha eseguito lo scatto in posizione perpendicolare rispetto alla traiettoria dell'auto. Quindi sfruttando al massimo la velocità del mezzo, creando un bel mosso. Il tuo scatto, eseguito in diagonale rispetto alla traiettoria non ha sfruttato al massimo la velocità, per questo motivoti nel post precedente ti ho consigliato di abbassare il tempo.
Spero di essermi spiegato.
Ciao |
si ho capito
grazie e scusa ancora per la precisazione _________________ Macchina: Canon EOS 50d. Obiettivi: Canon 55-250mm f4:5.6, Sigma 10-20mm f4:5.6, Sigma 30mm f1.4, Canon 100-400mm L 4:5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|