Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11219 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2016 5:42 am Oggetto: L'albero spoglio |
|
|
Lessinia, marzo 2016 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2016 11:38 am Oggetto: |
|
|
Raramente una tua foto non mi stupisce, questa non mi sembra alla tua portata pur restando una foto piacevole. Mio avviso personale
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11219 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2016 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cristian per il passaggio, l'interesse e "la stima fotografica". È una foto strana. L'albero era molto maestoso. Mi ha per questo attirato, non potevo però indietreggiare e non avevo sufficiente focale grandangolare per riprenderlo intero. Ho deciso per questo taglio inconsueto, dal risultato incerto. Ciao! Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2016 4:21 pm Oggetto: |
|
|
A testa in giù sarebbe una fantasiosa rappresentazione di un polmone radiografato
Un'immagine in cui la ramificazione complessa e articolata gioca un ruolo quasi grafico grazie al cielo chiaro che fa contrasto. A livello emozionale però non mi fa sospirare forse a causa anche dell'eccessiva chiusura del frame
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2016 12:44 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo con Max per il fatto che l'inquadratura molto spinta chiude il soggetto. per il resto un buon b-n e contrasto deciso tra luci e neri dell'albero. non male anche il consiglio di ribaltarla e renderla simile ad un polmone. ne uscirebbe più creativa ed interpretativa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11219 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2016 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Max e Alessandro, vi ringrazio per i vostri passaggi. Interessante l'osservazione sull'ipotesi di girarla di 180 gradi. Del resto, tecnicamente, la struttura anatomica viene proprio definita "albero bronchiale". Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|