Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2016 11:08 pm Oggetto: La Piscina Mirabilis |
|
|
La Piscina Mirabilis è la più grande cisterna romana d’acqua potabile ad oggi nota. Era finalizzata a fornire d’acqua la flotta dell’Impero Romano ormeggiato al porto di Miseno. - Comune di Bacoli (NA). _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2016 7:39 am Oggetto: |
|
|
bella luce id interessante location  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2016 9:34 am Oggetto: |
|
|
dei dati tecnici ha parlato già Cesare , io mi soffermerei solo sull'aspetto compositivo che trovo molto buono , come trovo buono anche la scelta del tuo soggetto ....
complimenti mi piace molto questa tua foto ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2016 11:20 am Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | bella luce id interessante location  |
Grazie Angelo e buona giornata.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2016 11:31 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | La hai studiata e composta con cura...dall'altezza di ripresa alla posizione in asse...e tutto a mano libera sembrerebbe!
Ok l'f/4.5, d'altraparte eri già a 1600 iso e non si può chiedere di più...soprattutto perchè mi sembra tutto sufficientemente nitido.
Luce fantastica e buona esposizione...scommetto che hai dovuto sottoesporre per non soddisfare la curiosità della macchina (e la nostra) riguardo a quanto fosse nascosta là in fondo...  |
Lo sfondo non celava nulla di particolare: una zona più in ombra che nascondeva le pareti inumidite e fredde.
Per il resto tutto come la tua esatta analisi.
Grazie per la graditissima visita.
Un saluto cordiale
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2016 11:32 am Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | dei dati tecnici ha parlato già Cesare , io mi soffermerei solo sull'aspetto compositivo che trovo molto buono , come trovo buono anche la scelta del tuo soggetto ....
complimenti mi piace molto questa tua foto ....  |
Grazie Genny...
Ciao.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace per la cura nell'inquadrare il tutto..trovo però il diaframma troppo aperto e le ombre troppo chiuse..lo so sono tremendo ma è il mio ruolo..
pungolo..
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2016 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Mi piace per la cura nell'inquadrare il tutto..trovo però il diaframma troppo aperto e le ombre troppo chiuse..lo so sono tremendo ma è il mio ruolo..
pungolo..
un sorriso
pj  |
Ciao PJ. Ormai ti conosco bene e non ti ho mai definito tremendo, anzi...apprezzo il tuo modo di vedere in termini fotografici.
Grazie per i consigli e...non mi resta che ricambiare il sorriso.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_70 nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2016 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2016 10:10 am Oggetto: |
|
|
Bella foto, mi porta alla mente vecchi ricordi
Ci sono stato qualche anno fa, è un luogo affascinante; quando andai io filtravano i raggi di sole dai lucernari sul soffitto.
C'è ancora la signora che ti viene ad aprire con le chiavi ???
Forse ora è cambiato ma mi ricordo che dovetti suonare al campanello di questa signora, che tra l'altro stava cucinando, per farmi aprire.
Trovavo incredibile che un tale patrimonio fosse gestito in questo modo assurdo (a parte la gentilezza della signora stessa) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2016 11:04 am Oggetto: |
|
|
Dario_70 ha scritto: | Bella foto, mi porta alla mente vecchi ricordi
Ci sono stato qualche anno fa, è un luogo affascinante; quando andai io filtravano i raggi di sole dai lucernari sul soffitto.
C'è ancora la signora che ti viene ad aprire con le chiavi ???
Forse ora è cambiato ma mi ricordo che dovetti suonare al campanello di questa signora, che tra l'altro stava cucinando, per farmi aprire.
Trovavo incredibile che un tale patrimonio fosse gestito in questo modo assurdo (a parte la gentilezza della signora stessa) |
Ciao Dario. Indubbiamente è un bel sito archeologico da visitare e fotografare. Io sono andato varie volte, anche per accompagnare amici. Ora c'è la nipote della signora. Io sono andato in visita di gruppo perchè sono iscritto all'associazione culturale onlus " Siti Reali" che organizza escursioni sul territorio con frequenza settimanale. Per quanto riguarda la gestione hai perfettamente ragione. La stessa situazione si è verificata alla Grotta della Dragonara, altro sito di età Roma Imperiale, poco distante. In questo caso c'è un signore anziano che ha le chiavi del sito e che da informazioni con massima simpatia e cortesia.
Grazie per la visita.
Un saluto cordiale
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|