Passero solitario femmina |
|
NIKON D7200 - 600mm
1/640s - f/5.6 - 2200iso
|
Passero solitario femmina |
di Mausan |
Lun 25 Apr, 2016 9:38 pm |
Viste: 493 |
|
Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2016 10:36 pm Oggetto: Passero solitario femmina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
...ed oggi la femminuccia con una bella preda per i suoi piccoli, una piccola lucertola...da notare come non ha lasciato niente indietro, oltre al corpo porta nel becco la coda e un altro pezzettino....il riflesso nell'occhio l'angolo della palazzina adiacente alla mia  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 7:07 am Oggetto: |
|
|
Ti faccio notare che l'art. 5 del Regolamento vieta la pubblicazione di immagini riprendenti nidi, "In ambito naturalistico non è consentita la pubblicazioni di fotografie di nidi o di predatori attirati con il cibo o con qualsiasi metodo di pasturazione, con l'esclusione di quelli ripresi in ambiente controllato (oasi, parchi, ecc..), ma con l'obbligo di segnalazione a corredo dell'immagine. ", questa è al limite, non si notano i pulli, grazie,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 7:19 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Ti faccio notare che l'art. 5 del Regolamento vieta la pubblicazione di immagini riprendenti nidi, "In ambito naturalistico non è consentita la pubblicazioni di fotografie di nidi o di predatori attirati con il cibo o con qualsiasi metodo di pasturazione, con l'esclusione di quelli ripresi in ambiente controllato (oasi, parchi, ecc..), ma con l'obbligo di segnalazione a corredo dell'immagine. " |
posso chiedere il motivo per curiosità? _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 11:38 am Oggetto: |
|
|
Riprendere i nido é rischioso sia per il disturbo che si arreca con la possibilità che i genitori abbandonino la prole, ma qui mi sembra che lo stai facendo in sicurezza
Altro problema che può verificarsi è cnhe qualcuno riconosca il posto e vada a rovinare tutto!!!
Tornando alla foto riprende un bel momento _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 12:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per la visita e commenti lasciati
Citazione: | Ti faccio notare che l'art. 5 del Regolamento vieta la pubblicazione di immagini riprendenti nidi, "In ambito naturalistico non è consentita la pubblicazioni di fotografie di nidi o di predatori attirati con il cibo o con qualsiasi metodo di pasturazione, con l'esclusione di quelli ripresi in ambiente controllato (oasi, parchi, ecc..), ma con l'obbligo di segnalazione a corredo dell'immagine. ", questa è al limite, non si notano i pulli, grazie, Ciao |
ciao Elio, conosco bene le regole....se mi sono permesso è perchè non credo di aver dato disturbo a questa splendida coppia di Passero solitario, in quanto, come specificato nel post, hanno fatto il nido in un buco di una palazzina di fronte la mia finestra ( 7/8 mt di distanza ), ritenendolo credo un posto a loro favorevole, indisturbati dagli abitanti del luogo, dove io e i miei vicini viviamo quotidianamente....loro indisturbati continuano l'andirivieni portando cibo ai piccoli un caro saluto  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 9:16 pm Oggetto: |
|
|
4ast ha scritto: | posso chiedere il motivo per curiosità? |
Certamente che è possibile chiedere il motivo, attirando predatori, siano volatili che mammiferi, con del cibo e questi abituandosi al cibo facile, non insegneranno ai pulli o ai cuccioli a cacciare, questi vivranno fino a quando gli procuriamo il cibo e saranno condannati a morire di fame se smettiamo.
Diverso è fornire delle mangiatoie con del cibo ai granivori, questi con la primavera e con l'abbondanza di cibo, ignoreranno le mangiatoie.
Al riguardo di fotografare i nidi il problema consiste che con la nostra presenza rischiamo di disturbare i genitori e che questi abbandonino il nido, condannando i pulcini.
Spero di essere stato chiaro, se hai dubbi chiedi, se vuoi approfondire il discorso leggi il mio tutorial " Avvicinarsi alla fotografia naturalistica", link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html ,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|