S.T. |
|
NIKON D300 - 105mm
1/320s - f/9.0 - 2000iso
|
S.T. |
di ALEXANDER5 |
Sab 23 Apr, 2016 3:33 pm |
Viste: 431 |
|
Autore |
Messaggio |
ALEXANDER5 utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2014 Messaggi: 558 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2016 3:33 pm Oggetto: S.T. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2016 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Io suppongo che sia uno scatto a mano libera..., leggo 2000 iso ed un 320esimo di secondo... Difficile eseguire dei buoni ritratti in tali condizioni.., per composizione, dettaglio, luci... Il rumore si vede, il dettaglio viene meno su gran parte del soggetto, il fiore, ovvero il gruppo di boccioli in basso, è tagliato sul bordo del fotogramma... insomma una esecuzione difficile..., meglio organizzarsi con un cavalletto, alzarsi all'alba e cercare questi soggetti immobili in attesa del sole che le asciughi, posizionare il set e scattare componendo con calma e stando attenti a posizionarsi il più paralleli possibili cercando il massimo dettaglio e più diffuso possibile..., se hai domande o dubbi quì trovi molti appassionati del genere che sapranno certamente aiutarti... Buon fine settimana _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2016 10:06 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto in sezione macro....da parte mia non posso che condividere i suggerimenti del bravo Stefano...seguili e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare....parola di chi li ha ascoltati  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|