Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2016 8:24 am Oggetto: Anthocharis Cardamines |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Immagine HR _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2016 9:01 am Oggetto: |
|
|
La trovo perfetta
Molto ben composta e bilanciata.
Nonostante la rugiada il dettaglio spicca.
Complimenti  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2016 9:18 am Oggetto: |
|
|
Tenera, fresca e delicata per questo simpatico soggettino ripreso davvero bene. Compo e cromie ottime  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2016 12:27 pm Oggetto: |
|
|
splendida macro  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2016 12:50 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla del momento.
Per quanto bene tu l'abbia ripresa, ai miei occhi risulta essere con non molta luminosità. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2016 8:57 am Oggetto: |
|
|
Simone, Angelo, Max e Pierluigi vi ringrazio per il passaggio ed il commento.
Citazione: | Per quanto bene tu l'abbia ripresa, ai miei occhi risulta essere con non molta luminosità. | ti premetto che lavoro col monitor del portatile e quindi non sono molto attendibile per quanto concerne la luminosità. Mi affido molto all'istogramma ma, essendo alle prime armi, anche lì ho ancora moltissime lacune nel leggerlo. Se per te non è un problema potresti postare la tua versione in modo che io possa avere anche per il futuro una base di riferimento? Grazie mille  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2016 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e ben composta..., un pannellino dal basso verso l'alto avrebbe meglio illuminato la parte delle ali e del corpo in prossimità del fiore di aglietto selvatico... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2016 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Stefano...i pannellini li porto sempre ma per pigrizia li uso pochissimo  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|