photo4u.it


petaloso ;/) pinhole
petaloso ;/) pinhole
petaloso ;/) pinhole
petaloso ;/) pinhole
di schyter
Lun 11 Apr, 2016 8:33 am
Viste: 1424
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 8:34 am    Oggetto: petaloso ;/) pinhole Rispondi con citazione

camera pinhole autocostruita : Baicoli (scatola di biscotti *)
F-300 - FL90mm - d.0,3mm angolo di visual. 114°
carta negativa : Ilfor MGIV RC de luxe mgd.44m pearl (12,7 x 17,8cm = 5 x 7 inc)
esposizione : 4min 53sec ( 1/60 - f16 a 100asa 2iso )
sviluppo : J-Nùsol FM + C (ricetta casalinga) 4min 30sec in tank
scansione : Epson V600 con inversione negativo/positivo



baicoli.jpg
 Descrizione:
Scatola in latta di biscotti veneziani "Baicoli"
trasformata in pinhole "grande formato" 13x18
 Dimensione:  12.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1873 volta(e)

baicoli.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
...con una scatola di biscotti bucata (magari con le briciole ancora dentro) e poco altro.
La foto è risultata un po' sovraesposta...pensi di rifarla con tempi minori?


Intanto grazie per la critica e la visita. Ok!
Allora... la foto, o meglio, il negativo è realizzato direttamente su carta fotografica (ai sali d'argento... quella per le stampe analogiche, per intenderci...), che di per se è già molto contrastata di suo. Ho valutato la sensibilità della carta a 2iso e tutto sommato credo sia giusto; forse la somma dei contrasti eccessivi (scena + carta), dovevano farmi desistere dal realizzarla. Se avessi esposto un po' meno, le poche ombre presenti, si sarebbero trasformate in neri... e ce n'è fin troppo di nero... (imho).
Il tutto è amplificato dall'utilizzo di uno sviluppatore che mi sono creato da solo e di cui nn ho ancora compreso bene le potenzialità...

Probabilmente per il prossimo tentativo, farò il pre-flash della carta sotto l'ingranditore, dovrei passare così a circa 6/8iso... dimezzare i tempi di posa senza sacrificare le ombre (e magari scegliere una scena a + basso contrasto!!). Smile

qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=651320 avevo usato il pre-flash... la carta era + vecchia e la scena era a basso contrasto... i tempi di posa erano stati bibblici !!!! Very Happy

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Parli benissimo l'arabo Ok!

ho fatto un corso serale... Very Happy

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29652

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella realizzazione,affascinante la tecnica. Ok! Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Bella realizzazione,affascinante la tecnica. Ok! Ciao

grazie Sergio... Ancora qualche mese e raccoglierò le foglie per prepararmi lo sviluppatore per film e carta. Dai risultati imprevedibili, come puoi vedere... Very Happy

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'apprezzo perchè rappresenta un modo personale e soggettivo di intendere la fotografia, lontano mille mila km da come ormai la modernità di ha abituati. Se il portavoce di una certa fotografia artigianale fin dalla costruzione della stessa fotocamera e ti esorto a continuare sempre così Ok!
Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Io l'apprezzo perchè rappresenta un modo personale e soggettivo di intendere la fotografia, lontano mille mila km da come ormai la modernità di ha abituati. Se il portavoce di una certa fotografia artigianale fin dalla costruzione della stessa fotocamera e ti esorto a continuare sempre così Ok!
Ciao

Ciao e grazie per la critica. Non mi sento il portavoce di una "categoria fotografica" perchè per me la fotografia è "La Fotografia" e basta, indipendentemente dal mezzo. Certo prediligo la fotografia "dove ci si sporca le mani" e nn solo in senso metaforico... e con lo stenopeico ce le si imbratta parecchio !!! Very Happy Nn voglio nemmeno apparire retrogrado e anacronistico... anti modernista insomma e capisco benissimo, anzi mi meraviglia, la potenza del dgt che uso e che spesso risulta fondamentale per raggiungere certi scopi (vedi Antiche Tecniche). Non voglio nemmeno che le mie foto vengano criticate benevolmente solo perché realizzate con una scatola di legno o di biscotti. Smile Ieri ad esempio ero in un famoso parco per la fioritura dei tulipani e ho scattato indifferentemente con la scatola di legno, una biottica analogica e una Canon dgt... certo, c'erano centinaia di fotografi con tubi di stufa muniti e ogni volta che sul cavalletto montavo la scatola, qualcuno si avvicinava e domandava... fortunatamente la camera era per il formato 6x12 e da un rullo ci si ricavano solo 6 fotogrammi... diciamo che ho dovuto spiegare la fotografia pinhole solo 6 volte!!!! Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, trovo il tutto molto interessante essendo anch'io a volte tentato dal foro stenopeico, però avevo pensato all'uso della carta Harman Direct Positive FB per ottenere direttamente un positivo in macchina senza dover usare procedure digitali per l'inversione, una sorta di Polaroid in copia unica. In una scatola grande ci potrebbe stare un bel 30x40, sai che goduria, se tutto va bene, altrimenti se ne vanno un pò di euri. Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
Ciao, trovo il tutto molto interessante essendo anch'io a volte tentato dal foro stenopeico, però avevo pensato all'uso della carta Harman Direct Positive FB per ottenere direttamente un positivo in macchina senza dover usare procedure digitali per l'inversione, una sorta di Polaroid in copia unica. In una scatola grande ci potrebbe stare un bel 30x40, sai che goduria, se tutto va bene, altrimenti se ne vanno un pò di euri. Un saluto.


ne ho ancora qualche foglio di carta positiva 4x5 ;
qui un paio >> https://www.flickr.com/photos/schyter/11808467806/in/photolist-iZtu5w-i44DMY
https://www.flickr.com/photos/schyter/11192727014/in/photolist-iZtu5w-i44DMY/

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi