Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 10:46 am Oggetto: Inversione di marcia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati :
Ottica 90mm Macro F/2,5.
Iso = 400 - F=11 - T=1/50
Ripresa in luce ambiente.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mak70 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2008 Messaggi: 577 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 11:44 am Oggetto: |
|
|
Nitidezza e Colori !!! mi piace bravo  _________________ respect and peace in the world
PENTAX KP - K5. DA 50-135
Pentax HD 35 macro Ltd - A 50 1.7 - smc-m 100 m 2.8- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 2:03 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Nitida e ben inquadrata...forse leggermente scura ed azzurrognola...
Assolutamente troppo corta la pdc...f/2.5 non ti ha permesso di avere a fuoco tutti i peduncoli oculari della lumaca ed è francamente un peccato. |
Il diaframma utilizzato è pari a F=11, mentre il valore f/2,5 corrisponde alla massima apertura consentita dall'ottica utilizzata.
Avrei potuto diaframmare a F=16, col il rischio di un micromosso, determinato, conseguentemente, da un tempo di otturazione più lungo rispetto a quello indicato nei dati: T=1/50
Comunque, personalmente, trovo la p.d.c. adeguata al soggetto ripreso.
Con tutto il rispetto per le tue osservazioni.
Grazie per la visita.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 2:10 pm Oggetto: |
|
|
mak70 ha scritto: | Nitidezza e Colori !!! mi piace bravo  |
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento e la gentile attenzione.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 6:32 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...con il capo chino...mi cospargo di cenere...ed ammetto la caz...ta!
Mi dispiace! E sì che avevi scritto tutto chiaramente...
In questi giorni sono via per lavoro e sto usando un supercellulare da 6"...grande sì ma i caratteri tra scroll, ampliamenti di foto e litigi con la tastiera...non ho letto bene!
Però il peduncolo davanti era ed è fuori fuoco! Ed è sempre un peccato.
...  |
Nessun problema !
Per il resto...credo che sia proprio il caso di affermare: "Dare a Cesare quel che è di Cesare."
Per il peccato "spero veniale", non mancherò di consultare il mio padre confessore.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2016 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello, ben composta e anche nitida..., per il peduncolo consolati: nemmeno un f22 avrebbe risolto il problema, magari attenuato ma certamente, visto la distanza tra i due, mai entrambi a fuoco..., una bella chiocciolina, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2016 3:56 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello, ben composta e anche nitida..., per il peduncolo consolati: nemmeno un f22 avrebbe risolto il problema, magari attenuato ma certamente, visto la distanza tra i due, mai entrambi a fuoco..., una bella chiocciolina, a presto. |
Grato per il supporto, non solo tecnico, che è sempre presente nei tuoi commenti, ti ringrazio tanto Stefano .
Un saluto _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|