Autore |
Messaggio |
Manus utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 309 Località: Monte San Martino (MC)
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2016 12:21 pm Oggetto: Glasses |
|
|
Pellicola Foma Retropan320 @1250
_________________ Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2016 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo ritratto, eccellente il BN. l'aroma dell'analogico l'ho percepita fin dalla miniatura.
..................stellina...........
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2016 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo ritratto, giusto il titolo ma forse anche in pochino Boring girl ?!
Mi piace molto bravo
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manus utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 309 Località: Monte San Martino (MC)
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2016 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Renzo per il graditissimo commento, sei troppo buono.
Grazie Claudia per il passaggio e i complimenti. Ad onor del vero sarebbe stato più giusto "angry girl"!
_________________ Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31028
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2016 8:59 pm Oggetto: Re: Glasses |
|
|
Manus ha scritto: | Pellicola Foma Retropan320 @1250 |
Ciao, sto provando anch’io la Retropan ed ero convinto di aver individuato nella grana secca e piuttosto vistosa (vedi foto allegata) una delle caratteristiche di questa nuova emulsione. Altre particolarità sono l’elevata latitudine e la capacità di non bruciare mai del tutto le alte luci (essendo negativo, le zone nere restano sempre un tantinino “aperte”). Vedendo questo ritratto non ritrovo “quella grana” e mi pongo 4 domande: 1) Ho forse sbagliato la valutazione iniziale? 2) Uso procedure e prodotti diversi per lo sviluppo? 3) La scansione del negativo produce effetti diversi da quelli della stampa? 4) Hai applicato in post una di quelle opzioni per la riduzione del rumore digitale? Questi quesiti tecnici, che non vogliono essere critica, perché ritrovo una grana piuttosto “fioccosa” che produce un effetto “flou” che potrebbe anche risultare piacevole in immagini di ritratto, dove non avevo pensato potesse esser efficace la pellicola in questione. Il tutto riferito al formato 24x36, per le pellicole piane forse le mie considerazioni non valgono.Un saluto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
485.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1506 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manus utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 309 Località: Monte San Martino (MC)
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2016 10:51 pm Oggetto: |
|
|
@Giovanni. Grazie del passaggio. Sì, certo, ci può stare ed è giusto.
@Ettore:
Citazione: | Ciao, sto provando anch’io la Retropan ed ero convinto di aver individuato nella grana secca e piuttosto vistosa (vedi foto allegata) una delle caratteristiche di questa nuova emulsione. Altre particolarità sono l’elevata latitudine e la capacità di non bruciare mai del tutto le alte luci (essendo negativo, le zone nere restano sempre un tantinino “aperte”). Vedendo questo ritratto non ritrovo “quella grana” e mi pongo 4 domande: 1) Ho forse sbagliato la valutazione iniziale? 2) Uso procedure e prodotti diversi per lo sviluppo? 3) La scansione del negativo produce effetti diversi da quelli della stampa? 4) Hai applicato in post una di quelle opzioni per la riduzione del rumore digitale? Questi quesiti tecnici, che non vogliono essere critica, perché ritrovo una grana piuttosto “fioccosa” che produce un effetto “flou” che potrebbe anche risultare piacevole in immagini di ritratto, dove non avevo pensato potesse esser efficace la pellicola in questione. Il tutto riferito al formato 24x36, per le pellicole piane forse le mie considerazioni non valgono.Un saluto. |
Grazie del commento. Che bello: finalmente un compagno di pellicola! Grazie per questa tua discussione tecnica alla quale cercherò di partecipare come meglio posso. Innanzitutto sono completamente d'accordo con te circa le caratteristiche della Retropan (1), pellicola che uso per la prima volta e qui "stirata" di 2 stop per avere negativi più contrastati. Per quanto riguarda il quesito 2, io NON ho sviluppato con il liquido della Foma dedicato a questo tipo di pellicola ma con un normale sviluppo b/n, aumentando i tempi per via della sottoesposizione. Mi ripropongo comunque di scattarne un altro alla sensibilità propria del rullino e di utilizzare il FOMA RETRO SPECIAL, per apprezzare in pieno le caratteristiche del Retropan. 3) Per quanto mi riguarda, ahimé, la scansione del negativo produce un deterioramento della qualità della foto in termini di nitidezza, di colore e di aggiunta di una quantità industriale di polvere. Le immagini che stampo tradizionalmente sono di qualità nettamente superiore a quelle digitalizzate. Non mi risulta invece che influisca sulla grana. 4) Ebbene sì. Come giustamente dici tu la grana che ho "scoperto" sulla retropan è veramente vistosa e la rende poco adatta a questo genere di foto, per cui ho applicato un filtro per ripulire. A tal proposito allego la foto come restituita dallo scanner, polvere compresa!
Grazie ancora e complimenti per la tua galleria.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1494 volta(e) |

|
_________________ Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|