Autore |
Messaggio |
plaxtic78 utente

Iscritto: 17 Dic 2015 Messaggi: 138
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2016 6:53 pm Oggetto: Passeggiata di Nervi |
|
|
f 7.1
1/400
iso 100
filtro GND lee 0.6
come vi sembra? _________________ Macchina: Canon EOS 50d. Obiettivi: Canon 55-250mm f4:5.6, Sigma 10-20mm f4:5.6, Sigma 30mm f1.4, Canon 100-400mm L 4:5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2016 9:08 pm Oggetto: |
|
|
bella spazialità e naturale rappresentazione dell'acqua, esposizione centrata; per me una foto riuscita  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2016 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, esposizione corretta, l'onda che s'alza nell'attimo dello scatto......cosa vuoi di piu'?
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2016 11:07 pm Oggetto: |
|
|
buona la composizione, una sistematina all'orizzonte (pende leggermente a dx) ed una correzione alle linee cadenti della torre sulla sx  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plaxtic78 utente

Iscritto: 17 Dic 2015 Messaggi: 138
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2016 8:34 am Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | buona la composizione, una sistematina all'orizzonte (pende leggermente a dx) ed una correzione alle linee cadenti della torre sulla sx  |
si in effetti, ora correggo.
forse avrei dovuto usare un diaframma piu' chiuso.
grazie a tutti per i passaggi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2016 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Bel taglio, si apre un orizzonte infinito che sembra finire nel nulla e invece no! Alla fine si vede anche il promontorio; bellissimo anche il cielo. In post sarei intervenuto con maschera di livello e pennello morbidissimo al 10% per attenuare un pochino il bagliore sul manufatto e sulle rocce in primo piano. Io c'ho provato e il risultato mi piace; se vuoi posso anche postartelo ma per il momento evito per non inquinarti il post. Dimenticavo.......mi piace molto la spuma che crea l'acqua sugli scogli. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plaxtic78 utente

Iscritto: 17 Dic 2015 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2016 11:16 am Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Bel taglio, si apre un orizzonte infinito che sembra finire nel nulla e invece no! Alla fine si vede anche il promontorio; bellissimo anche il cielo. In post sarei intervenuto con maschera di livello e pennello morbidissimo al 10% per attenuare un pochino il bagliore sul manufatto e sulle rocce in primo piano. Io c'ho provato e il risultato mi piace; se vuoi posso anche postartelo ma per il momento evito per non inquinarti il post. Dimenticavo.......mi piace molto la spuma che crea l'acqua sugli scogli. Un saluto. |
grazie luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|