photo4u.it


Pezzi
Pezzi
Pezzi
NIKON D5100 - 32mm
1.3s - f/14.0 - 100iso
Pezzi
di Elysal
Dom 28 Feb, 2016 11:17 am
Viste: 500
Autore Messaggio
Elysal
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2015
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 11:19 am    Oggetto: Pezzi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta nella sezione Primi Scatti.

La foto che presenti denota studio e ricerca senza dubbio.Anche l'uso del B/N, pensato in questo modo puo' essere di aiuto alla lettura della foto anche in relazione a quel vetro spezzato.

Il punto di ripresa cosi' alto pero' non e' di aiuto, avrei cercato la simmetria tra sopra e sotto sacrificando magari qualcosa sotto.

Sarebbe da fare una prova, contrastando maggiormente per dare piu' incisività, facendo anche uscire il gambo della rosa dall'angolo inferiore sinistro...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuta!

l'idea c'è tutta, bene!
anche io taglierei la parte sotto fino a far coincidere l'angolo sinistro con il gambo

_________________
Carlo


Ultima modifica effettuata da carcat il Lun 29 Feb, 2016 12:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ivano64
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2015
Messaggi: 1362
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, con il tempo saprai anche comporre meglio, per il momento hai mostrato di saper comunicare attraverso una foto. Complimenti. Ok!
_________________
PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Elysal
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2015
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli e si, riflettendoci era meglio cercare di creare più simmetria. Certe sottigliezze ancora non riesco a vederle... Come non mi convince la luce, ma non ho la tecnica sufficiente a capire l'errore, vado di prove...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta sul forum.
Buona l'idea. Da migliorare a livello compositivo e nello sviluppo del b/n.
Vorrei sapere se hai usato un cavalletto o una qualsiasi base d'appoggio. Credo di si, visto il tempo lungo d'esposizione. Potremmo ragionare anche sui parametri utilizzati..

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Elysal
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2015
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2016 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gps73 ha scritto:
Ciao e benvenuta sul forum.
Buona l'idea. Da migliorare a livello compositivo e nello sviluppo del b/n.
Vorrei sapere se hai usato un cavalletto o una qualsiasi base d'appoggio. Credo di si, visto il tempo lungo d'esposizione. Potremmo ragionare anche sui parametri utilizzati..


Si, ho utilizzato un cavalletto. Ti prego ragioniamo anche dei parametri utilizzati, ogni informazione, spunto, riflessione, consiglio per me è importante Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che avresti potuto anche aprire leggermente di più il diaframma (f/8 ad esempio) in modo da ridurre il tempo di esposizione. Per quanto concerne la composizione mi allineo a quanti mi hanno preceduto suggerendoti una composizione simmetrica: nel fare ciò avresti anche potuto "giocare" con le diagonali create dal gambo e dal suo riflesso. Tutto sommato comunque un'ottima idea, foto ben pensata per i miei gusti. Ok!
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Elysal
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2015
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2016 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamedelcaos ha scritto:
Diciamo che avresti potuto anche aprire leggermente di più il diaframma (f/8 ad esempio) in modo da ridurre il tempo di esposizione. Per quanto concerne la composizione mi allineo a quanti mi hanno preceduto suggerendoti una composizione simmetrica: nel fare ciò avresti anche potuto "giocare" con le diagonali create dal gambo e dal suo riflesso. Tutto sommato comunque un'ottima idea, foto ben pensata per i miei gusti. Ok!


A dire il vero cercavo di produrre un portfolio che raccontasse una storia, "tenendo ferma la composizione" dell'immagine e variando solo il soggetto, per quello la riga dello specchio è messa a circa 2/3, sia per poter fotografare tutti gli oggetti che per dare rilevanza alla realtà anziché al riflesso a pezzi.
Per quanto invece sul gambo che partisse dal vertice creando una diagonale, proprio ancora non ci arrivo, non riesco ad avere certe finezze nell'inquadratura, vado molto ad istinto e senso estetico, purtroppo...



DSC_0053_01.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  333.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 638 volta(e)

DSC_0053_01.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi