photo4u.it


SAFE CRASH

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2016 9:52 am    Oggetto: SAFE CRASH Rispondi con citazione

to crash in event of fire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2016 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non li dove... Una bella macchia di rosso in tanta desolazione.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2016 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo con tutte quelle sterpaglie l'ipotesi dell'incendio non è peregrina!Bello il colore forte che stacca sullo sfondo ed ottima la composizione. Ok! Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante il paradosso tutto italico, per raggiungere quella pompa bisogna attraversare degli ostacoli e non sempre si e' agevolati, chiaro simbolo del degrado quotidiano in cui versiamo, buon documento.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il paradosso l'ho creato io con questa inquadratura.
in realtà la pompa regolarmente a norma serve per domare un eventuale incendio sulle auto posteggiate di un maxi-parcheggio antistante ad un ipermercato.
evitando di inquadrare le auto vi ho " costretto " a pensare al paradosso.
vi ho fregato ! Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai utilizzato la fotografia veicolando il tuo messaggio, e questo da un senso a questa proposta..

Ok!

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ThX - 1138 ha scritto:
hai utilizzato la fotografia veicolando il tuo messaggio, e questo da un senso a questa proposta..
Ok!


come si chiama in termini scientifici quel fenomeno in cui ti faccio vedere una cosa che in realtà non c'è ? illusionismo mi sembra una parola grossa, aiutatemi voi Rolling Eyes

Mukkapazza, dacci un colpo !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
come si chiama in termini scientifici quel fenomeno in cui ti faccio vedere una cosa che in realtà non c'è ? illusionismo mi sembra una parola grossa, aiutatemi voi Rolling Eyes



A me sembra una figura retorica applicata all'immagine

https://www.nikonschool.it/corso-fotografia-nikon/lezione3.php

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ThX - 1138 ha scritto:
A me sembra una figura retorica applicata all'immagine

https://www.nikonschool.it/corso-fotografia-nikon/lezione3.php


retorica dell'immagine ! mi piace. se piace a Roland Barthes sta bene pure a me.

grazie Giò per il contributo. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però Giò, prima di scomodare il Sig. Barthes, potrebbe essere una ovvia associazione di idee, mi spiego meglio:
tutti gli intervenuti, compreso te, hanno pensato al paradosso perchè hanno associato l'estintore alla catapecchia. nessuno si è chiesto che se c'è un estintore ci deve essere anche una ragione. insomma nessuno è andato "oltre" all'immagine. ma questo non è un limite della mente umana ma solo un istinto visivo. che ne pensi ? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2016 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si e' portati a leggere una fotografia sulla scorta di molti parametri che ci accompagnano, background culturale, conoscenza o meno dell'autore, esperienza personale, qualità tecnica o compositiva, umore, stato del momento, device utilizzato per la visione, se la foto e' via web, se si e' in compagnia o da soli, ecc.ecc. sono infinite le variabili che portano il fruitore ad avere un'idea di cosa stia vedendo.

Per questa proposta in particolare, prima del commento chiarificatore dell'autore, a mio avviso arrivato, come nella media, troppo presto, abbiamo avuto 3 commenti, nei quali si e' passati dalla puntualizzazione sul colore rispetto all'ambiente (jus), alla funzionalità pratica dell'oggetto, ancora sul colore e sulla composizione (essedi), alla concettualizzazione di cio' che poteva sembrare (il sottoscritto).

Quindi 3 commenti diversi e sono sicuro che ce ne sarebbero stati degli altri. Tornando a noi, parando delle variabili infinite che accompagnano la lettura di una foto, queste non possono non fare i conti con quanto fisicamente e' disposto all'interno del frame.

Essendo una foto unica e non inserita all'interno di un raggruppamento e' difficile andare oltre a quello che si vede all'interno del frame, come dici tu, non un limite ma un ragionare su cio' che si vede e che e' disposto dall'autore per uno scopo (quando c'è). Questo fa si che non si vada anche fuori dal seminato, potrei infatti fantasticare su giganti e sirene che si fronteggiano in una battaglia con dei nani a pochi metri da li, ma non sarebbe piu' la lettura di questa foto, sarebbe altro.

In conclusione: è sempre difficile leggere una foto senza l'ausilio dell'autore, soprattutto quando questa si presta a molteplici possibilità, credo pero' che in questo caso la retorica dell'immagine (associazione del paradosso degrado/impossibilità di attuare un soccorso) sia scaturita dopo e non era nell'idea originale dell'autore, che ha fatto riferimento, titolo e commento iniziale, solo a cio' che si puo' osservare e non a possiibli eventuali messaggi, quelli forse sono venuti fuori dalla mente altrui.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi