Falco di palude |
|
|
Falco di palude |
di Davide Torrini |
Sab 20 Feb, 2016 4:37 pm |
Viste: 1560 |
|
Autore |
Messaggio |
Davide Torrini nuovo utente

Iscritto: 20 Feb 2016 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2016 4:42 pm Oggetto: Falco di palude |
|
|
Foto scattata al Parco Nazionale del Circeo -
Pentax K-3, Sigma 150-500 @500mm, ISO 800, 1/2500s, f9, mano libera, leggero crop. _________________ Davide
-----------------------------------------------------------
Pentax K-3, Pentax K-5 IIs, Pentax K-7, Sigma 150-500, Sigma 105 f2.8 macro, Tamron 28-75 f2.8, Samyang 8 mm, Pentax 50-200, Pentax 18-50, Flash Pentax AF 540 FGZ. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2016 10:16 pm Oggetto: |
|
|
vedo che sei nuovo e quindi benvenuto tra noi, meritevole il tentativo ma la nitidezza non mi sembra sia proprio perfetta ed il falco è troppo scuro, sarebbe stato opportuno schiarire un po' le ombre  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2016 1:35 am Oggetto: |
|
|
benvenuto nella sezione natura
ti presenti con un soggetto che si vede poco e che quindi merita di essere visto
manca qualcosa in nitidezza e il soggetto è troppo scuro _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Torrini nuovo utente

Iscritto: 20 Feb 2016 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2016 11:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il consiglio, vedrò di tenerne conto nelle prossime foto ma senza elaborarle troppo, grazie per il benvenuto  _________________ Davide
-----------------------------------------------------------
Pentax K-3, Pentax K-5 IIs, Pentax K-7, Sigma 150-500, Sigma 105 f2.8 macro, Tamron 28-75 f2.8, Samyang 8 mm, Pentax 50-200, Pentax 18-50, Flash Pentax AF 540 FGZ. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2016 2:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao Davide, un grande benvenuto anche da parte mia ...anche per me il soggetto è troppo scuro, come se i colori non rispecchiassero il reale, colori che tendenzialmente rossicci tendono in questo caso verso il bruno / nero....tue considerazioni ? _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2016 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Davide Torrini, ben arrivato nella sezione Natura, ti presenti con un magnifico soggetto, scusami, ma la pp è da rivedere, probabilmente necessitava di maggiore precisione il fase di scatto, quale compensazione dell’esposizione?, ecc...., ti consiglio di allegare i dati exif (possibilmente completi), oltre essere utili a chi si avvicina a questa disciplina, servono x ottenere consigli più precisi,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2016 11:20 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Ciao Davide Torrini, ben arrivato nella sezione Natura, ti presenti con un magnifico soggetto, scusami, ma la pp è da rivedere, probabilmente necessitava di maggiore precisione il fase di scatto, quale compensazione dell’esposizione?, ecc...., ti consiglio di allegare i dati exif (possibilmente completi), oltre essere utili a chi si avvicina a questa disciplina, servono x ottenere consigli più precisi,  |
Come non concordare!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 8:28 am Oggetto: |
|
|
come osservato dagli altri puoi valorizzare maggiormente lo scatto con qualche intervento in pp, non necessariamente eccessivo. Ne varrebbe la pena, è uno scatto che non si vede tutti i giorni ! _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 12:00 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto ben cogelato il movimento ed ottima messa a fuoco un po' troppo chiusi i neri che si sono mangiati parte del dettaglio
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 9:13 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, ottimo il pdr ma l'immagine richiederebbe una post produzione molto impegnativa......... _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Torrini nuovo utente

Iscritto: 20 Feb 2016 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Allora, partiamo dal fatto che in pp non sono un drago e che meno ci metto le mani e più mi piace, comunque si...le pecche che avete evidenziato ci sono. Per quanto riguarda il colore e la luce del soggetto sicuramente devo ridare una guardata ai settaggi della macchina, oltre al fatto che mi trovavo con il sole alle spalle ed il soggetto mi veniva da davanti ma lateralmente a dx (x Mauro: sdraiato con lo specchio d'acqua avanti e lui sull'argine) forse può avere influito...non so.
Elio è un piacere rivedere i tuoi scatti che anni addietro mi hanno affascinato e che continuano a farlo! I dati exif (una volta che avrò capito finalmente come fare una volta per tutte ) cercherò di metterli .
Oltre a questo....ragazzi sono contento per ogni cosa che mi fate notare. _________________ Davide
-----------------------------------------------------------
Pentax K-3, Pentax K-5 IIs, Pentax K-7, Sigma 150-500, Sigma 105 f2.8 macro, Tamron 28-75 f2.8, Samyang 8 mm, Pentax 50-200, Pentax 18-50, Flash Pentax AF 540 FGZ. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Lun 29 Feb, 2016 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Il falco di palude è una preda non facilissima, direi che la ripresa è molto buona come distanza, e per questo ti faccio i miei complimenti.
Per il soggetto scuro direi che il problema non è nella post, che potrebbe recuperare solo in parte.
Con i soggetti scuri contro il cielo, anche con il sole alle spalle, occorre sovraesporre leggermente per avere una milgiore lettura, il cielo è sempre più chiaro ed esteso del soggetto.
In questo caso il limite è dato dalla testa chiara, che qui però rimane ancora sottoesposta.
Poi in post si comlpeta il lavoro, ma affidarsi alla sola post in questo caso non basta.
Un saluto,
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Torrini nuovo utente

Iscritto: 20 Feb 2016 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 29 Feb, 2016 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco per il dettagliato commento. _________________ Davide
-----------------------------------------------------------
Pentax K-3, Pentax K-5 IIs, Pentax K-7, Sigma 150-500, Sigma 105 f2.8 macro, Tamron 28-75 f2.8, Samyang 8 mm, Pentax 50-200, Pentax 18-50, Flash Pentax AF 540 FGZ. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|