Autore |
Messaggio |
donze utente

Iscritto: 29 Mar 2015 Messaggi: 125
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2016 7:38 pm Oggetto: Narcissus Cultivar |
|
|
Avendo avuto occasione di imposessarmi di un tamron 180 a un prezzaccio, non vedo l'ora di provarlo su qualcosa di svolazzante . Nel frattempo tocca accontentarsi di cio' che si trova in giro
La foto e' scattata con Sony A7 su cavalletto, F/11, iso100.
Ultima modifica effettuata da donze il Gio 25 Feb, 2016 7:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
donze utente

Iscritto: 29 Mar 2015 Messaggi: 125
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2016 8:38 am Oggetto: |
|
|
Insolita ripresa di questo soggetto visto che generalmente si pensa mettere in evidenza la parte frontale dove la si ritenga ragione o torto la più interessante.
Mi sembra tu abbia ben svolto l'approccio con il 180 dove a mio avviso avrei visto il colore del soggetto, scelto uno sfondo nero per metterlo meglio in risalto.
Allenati così potrai più facilmente far fronte alle difficoltà che incontrerai sul campo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, Bravo.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mattia, benvenuto in questa sezione..., allenati e poi mostraci gli scatti, nel frattempo su questa vorrei dirti che lo stelo risulta troppo scuro, e su soggetti inanimati dove non vi sono problemi di tempo è opportuno usare un pannellino per diffondere meglio la luce, o anche un flash naturalmente, sapientemente dosato..., ma insomma che vuoi che sia, siam qui proprio per mostrare e migliorare i nostri lavori, bella composizione..., forse lo sfondo poteva essere scelto con qualcosa più animato, meno grigio, o scuro ad esaltare il fiore. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Classic_macro nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2016 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 8:24 pm Oggetto: |
|
|
i fiori sono un soggetto fotografico a me ostico; ho spesso tentato, ma con risultati deludenti...
in questo caso, fondamentalmente, non mi piace il punto di ripresa, non mi dice nulla; idem per lo sfondo slavato e pallido...
detto questo, non credo che io avrei saputo tirare fuori di meglio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
donze utente

Iscritto: 29 Mar 2015 Messaggi: 125
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti per il benvenuto . Devo dire che lo sfondo bianco come suggerrite voi pensavo rendesse meglio, fondamentalmente l'idea era quella di imitare le vecchie, stupende litografie dei testi botanici che tanto adoro, ma non so se a causa del soggetto dai toni accesi o a causa della prospettiva di ripresa, non ho centrato l'obiettivo. In composizione ho cercato invece di dare un certo senso di eleganza, cosa che non manca certo a questa bella Amarillidacea. Spero di poter contribuire presto a questa sezione con qualche lavoro piu' riuscito, aspettanto che le nostre amiche alate si sveglino dal torpore dell'inverno!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|