Autore |
Messaggio |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 10:11 pm Oggetto: Lacrime per la terra! |
|
|
Questa è una serie di scatti dai quali ne ho estratti quattro da presentare ad un concorso avente l’acqua come tema. Alla mostra finale ho avuto il piacere di vedere esposte due mie “opere” una delle quali menzionata per non meglio specificate qualità “artistiche”. I titoli in ordine di apparizione: “Lacrime per la terra!”, “Acqua cheta!”, “Inizia la corsa!”, “Mattutino”, “Equilibri precari!”, “Verso valle con brio”. La 1, 2, 3, 6 sono quelle da me scelte per il concorso. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 4:16 pm Oggetto: |
|
|
L'idea c'è ma l'esecuzione a mio avviso lascia molto a desiderare..
La nitidezza non c'è in nessuno scatto..nel terzo i bianchi sono al limite ed in tutte i neri sono troppo chiusi.
La prima è quella che gradisco di più ma lo stacco fra le gocce e lo sfondo non c'è quindi mi da l'idea di impastato..
Un messaggio arriva se anche l'esecuzione è ben realizzata.
Riproverei
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | L'idea c'è ma l'esecuzione a mio avviso lascia molto a desiderare..
La nitidezza non c'è in nessuno scatto..nel terzo i bianchi sono al limite ed in tutte i neri sono troppo chiusi.
La prima è quella che gradisco di più ma lo stacco fra le gocce e lo sfondo non c'è quindi mi da l'idea di impastato..
Un messaggio arriva se anche l'esecuzione è ben realizzata.
Riproverei
piergiulio  |
Ciao Piergiulio, grazie per la visita però mi premeva sapere se è solo la calligrafia che non va o è proprio quel che scrivo ad essere poco chiaro. Nel primo caso potrei sostituire la penna con Word, nel secondo la faccenda si fa più seria in quanto dovrei cambiare il mio vissuto con quello di altri. Faccio presente che molta gente ha una pessima grafia o usa lingue straniere, però non si può affermare che non sappia scrivere. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Il filtro del web magari fa si che non passi del tutto il messaggio, forse vedendole stampate e attaccate a muro, in una sala semi illuminata con sottofondo musicale ad hoc, la cosa potrebbe cambiare, ma siamo qui.
A me arriva solo la visione di 4 buone foto, che prese singolarmente potrebbero essere ancora piu' buone, cosi' si fa fatiche ad intrecciarle in modo che venga fuori un racconto.
Non sono immediate.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 7:09 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Il filtro del web magari fa si che non passi del tutto il messaggio, forse vedendole stampate e attaccate a muro, in una sala semi illuminata con sottofondo musicale ad hoc, la cosa potrebbe cambiare, ma siamo qui.
A me arriva solo la visione di 4 buone foto, che prese singolarmente potrebbero essere ancora piu' buone, cosi' si fa fatiche ad intrecciarle in modo che venga fuori un racconto.
Non sono immediate.
 |
Il racconto fotografico è per me un pò ostico, non fotografo su progetto, ma progetto sul fotografato. E' sbagliato, ma finora ho ragionato per singole immagini, se ne stampo due o tre che mi piacciono e mi "sembra" possano essere le fondamenta per una serie continuo l'opera che sarà frutto di fortuite occasionalità e non di progettualità. Mi sembra, probabilmente mi sbaglio, che uscire con un'idea ben precisa renda un pò miopi verso tutto "l'altro" è un pò come cercare, dopo averli persi, 20 euri e non accorgersi dei 100 euri persi da qualcun altro. Come ho già avuto modo di dire:- "Idee poche, ma ben confuse!". Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Salve, divago dal tema per chiedere se c'è un modo per mettere un titolo a ciascuna immagine di un portfolio e/o reportage, e un titolo alla serie stessa diverso da quello della prima foto. Se questo è già possibile, in che sezione trovo delucidazioni in merito? Se non ancora contemplato nelle procedure credo possa esser utile per una migliore lettura dei lavori. Grazie per l'attenzione et eventuali "dritte". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ammetto che non ho capito..
ma il mi consiglio rimane..io riproverei perchè grafia o non grafia io non leggo nulla c'è troppa confusione..
Sicuramente farai meglio.
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 9:58 am Oggetto: |
|
|
A me singolarmente piacciono quasi tutte complimenti lo trovo un lavoro interessante
Fra tutte trovo veramente ottime la 3 e la 6.
Però effettivamente non le vedo molto legate tra loro. Non riesco nemmeno a dare un denominatore comune alle sensazioni che mi suscitano. Ma capiscono anche che essendo appunto sensazioni ognuno le vive un po' a modo suo...
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 10:31 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | A me singolarmente piacciono quasi tutte complimenti lo trovo un lavoro interessante
Fra tutte trovo veramente ottime la 3 e la 6.
Però effettivamente non le vedo molto legate tra loro. Non riesco nemmeno a dare un denominatore comune alle sensazioni che mi suscitano. Ma capiscono anche che essendo appunto sensazioni ognuno le vive un po' a modo suo...
 |
Ciao, nel primo intervento ho spiegato il motivo del lavoro dicendo che son quattro le immagini selezionate per lo stesso e più precisamente 1, 2, 3, 6 la 4 e 5 sono della stessa serie, stesso posto, stesso giorno ma confondono. Il senso, se un senso può esserci, è parte del ciclo dell'acqua, quella parte che potrebbe esserci "nella stessa serie, stesso posto, stesso giorno", le gocce che cadendo formano una pozza che una volta raggiunta una certa dimensione comincia la discesa verso valle che via via diviene più impetuosa. Leggendo i titoli si può notare che la 4 e 5 sono un pò fuori sede mentre le altre, seppur forzatamente convivono. Ti ringrazio per l'attenzione e rinnovo la richiesta per sapere se è possibile titolare ogni singola immagine di un "portfolio" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 11:53 am Oggetto: |
|
|
Non mi risulta si possano titolare singolarmente le immagini, se non scrivendo il titolo sulla stessa o in un'ipotetica cornice.
Parlando della serie, certamente un nesso c'è e come detto risiede nell'acqua sotto forma di gocce, vapore o torrenti che siano. Nel complesso il tutto risulta un po' malinconico, incupito anche dal tono in cui ci presenti le fotografie. Volevi far passare questa sensazione?
In ultimo, non sono il tipo che dà troppo peso all'aspetto estetico delle fotografia, ma devo ammettere che anche in questo caso la visualizzazione web non aiuta la lettura in generale; si tratta di scansioni da negativo o da stampa? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Non mi risulta si possano titolare singolarmente le immagini, se non scrivendo il titolo sulla stessa o in un'ipotetica cornice.
Parlando della serie, certamente un nesso c'è e come detto risiede nell'acqua sotto forma di gocce, vapore o torrenti che siano. Nel complesso il tutto risulta un po' malinconico, incupito anche dal tono in cui ci presenti le fotografie. Volevi far passare questa sensazione?
In ultimo, non sono il tipo che dà troppo peso all'aspetto estetico delle fotografia, ma devo ammettere che anche in questo caso la visualizzazione web non aiuta la lettura in generale; si tratta di scansioni da negativo o da stampa? |
Si, trattasi di riproduzioni o scansioni di stampe a seconda della procedura adottata nel periodo. Tutte prove fatte per cercare di ottimizzare la visualizzazione sul web, però mi son reso conto delle difficoltà dovute non solo al metodo ma anche ai device utilizzati per la vista finale e non parlo solo di monitor ma anche di differenti rese dei vari programmi di lettura. Fra le quattro mura di casa mia il visualizzatore di windows produce immagini più contrastate di Gimp il quale a sua volta non corrisponde a quanto visibile su Digikam. Ora ho gettato la spugna e mi accontento dell’ultimo sistema sperimentato sperando nella comprensione degli altri utenti. La serie è fatta nella stessa zona della precedente “Confini”, si tratta di una stretta valletta con sul fondo un torrentello che trae origini da una sorgente di tipo carsico, il sole nella stagione invernale arriva a stento ed è effettivamente un po’ malinconico, ma per me è spesso fonte d’ispirazione e di questi tempi inquinati d’inspirazione. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2016 5:46 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Ettore Perazzetta, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2016.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2016 10:47 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Ettore Perazzetta, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2016. |
Son di nuovo a ringraziare, e tutto sommato mi fa piacere. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|