photo4u.it


farfalla
farfalla
farfalla
Panasonic DMC-TZ3 - 4.6mm
1/640s - f/3.3 - 200iso
farfalla
di Roberto P.
Gio 25 Feb, 2016 8:26 pm
Viste: 675
Autore Messaggio
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2016 8:27 pm    Oggetto: farfalla Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Classic_macro
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2016
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2016 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

foto ahimè piccola!...non permette di apprezzare i dettaglio, che peraltro mi pare di intuire buono.
lo sfondo, in generale, è troppo presente; la spiga che compare posteriormente disturba...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2016 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Classic_macro"]Ciao,

foto ahimè piccola!...non permette di apprezzare i dettaglio, che peraltro mi pare di intuire buono.
lo sfondo, in generale, è troppo presente; la spiga che compare posteriormente disturba...

Ciao[/quote

condivido ] Ciao

_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2016 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente 111K sono un po' pochini per valutare il dettaglio, comunque non mi dispiace osservare il licenide in questa ambientazione.
Rivedi il bilanciamento del bianco per annullare la dominante.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Certamente 111K sono un po' pochini per valutare il dettaglio, comunque non mi dispiace osservare il licenide in questa ambientazione.
Rivedi il bilanciamento del bianco per annullare la dominante.


Grazie per il consiglio ....così ci siamo?
Ho rivisto anche il formato come da Angelo e Classic consigliato
Considerate comunque che ho utilizzato, anche se valida, una compatta.



Licenide.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  180.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 847 volta(e)

Licenide.jpg



_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco come vedo il bilanciamento del bianco per eliminare la dominante.


_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente migliore la seconda versione postata. Taglio compreso.
Volendo, potresti attenuare lievemente il ciano, ma senza esagerare. Ricorda che quel lepidottero, nel collo e nell'attaccatura alare, è azzurrino Wink

Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per le osservazioni ed i consigli ricevuti preziosi Ok! Ciao
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Del colore avete già detto e chiarito..., meglio xchè io con i colori... Per la composizione invece purtroppo nulla possiamo fare in post, quella spiga che spunta sulla schiena della farfalla disturba.., forse vi era il modo di eliminarla sul campo, dopo avere buttato un'occhio nel mirino ed avere eseguito una panoramica, a vista, su tutto quello che sarebbe stato compreso nel frame... Per la presenza di più o meno sfondo difficile fare meglio con un 4.6mm, ma a volte lo sfondo rende ambientato e piacevole tutto il lavoro..., basta solo prevederlo. A presto Roberto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Stefano per il tuo commento...vero la spiga disturba ma pensa che prima di postarla (è da tempo che ho questa foto) non ho mai fatto caso, forse perché mi focalizzavo sulla farfalla e la spiga su cui è appoggiata, senza staccare lo sguardo da lì......Ecco l'importanza di esporre per ottenere commenti senza paura Ok!
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, prima di parlare di bilanciamento del bianco parlerei di nitidezza ed inserimento del soggetto/posatoio nel frame...
La foto è un pò piccola quindi per valutare la nitidezza ci vorrebbe una foto con più pixel, inoltre la compozizione a mio modo di vedere è molto sbilanciata... con il posatoioun pò troppo tagliato in basso e con la parte alta del frame che risulta inutile...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi