Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2016 10:23 pm Oggetto: ... |
|
|
1/60 sec
f/8,0
ISO 100
125 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2016 10:32 pm Oggetto: |
|
|
splendida immagine dai toni molto delicati, un valore aggiunto il pennuto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2016 11:02 pm Oggetto: |
|
|
La trovo veramente ottima, una gioia per gli occhi da gustare piani piano.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2016 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Sempre mi stupisce delle tue foto di come tu riesca a far diventare poetica bellezza quel che per i più è semplice ed ordinario vedere.
Ottima.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 8:46 am Oggetto: |
|
|
Bella bella Giuseppe! !
Mi piacciono molto i colori pastello e quella sinusoidale che formano le punte degli alberi. _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Caspita, ma è bellissima. Per colori e compo. Peccato solo per quel traliccio che si vede sulla destra…..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2882 Località: milano
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Compo e colori delicati rendono questo scatto piacevole da ammirare  _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Questi filari in pianura ti sono fonte di bellissime immagini. Quest'anno ci siamo persi la neve però... _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 11:05 am Oggetto: |
|
|
pamar ha scritto: | Caspita, ma è bellissima. Per colori e compo. Peccato solo per quel traliccio che si vede sulla destra…..
Marco |
I tralicci fanno parte di questi paesaggi in questa epoca, queste zone che conosco sono piene di tralicci. In questa foto non a caso, il traliccio è perfettamente composto, anzi sembra andare in aiuto alla composizione per riempire il vuoto lasciato dagli alberi.
Per il resto concordo con te e con Giuseppe.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 12:49 pm Oggetto: |
|
|
L.Trotta ha scritto: | I tralicci fanno parte di questi paesaggi in questa epoca, queste zone che conosco sono piene di tralicci. In questa foto non a caso, il traliccio è perfettamente composto, anzi sembra andare in aiuto alla composizione per riempire il vuoto lasciato dagli alberi.
Per il resto concordo con te e con Giuseppe.
Ciao  |
Sono anche d'accordo. Sono parte del paesaggio odierno. Io personalmente non starei mai a clonarli. Tuttavia la scelta compositiva dell'autore è stata infelice. Se noti il traliccio risulta proprio in una zona dove gli alberi sono assenti e questo lo scopre totalmente evidenziandolo troppo.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Splendida immagine,fantastici i colori e perfetta la composizione con il traliccio che fa da trait d'union tra i filari d'alberi.Complimenti e preferita!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 1:24 pm Oggetto: |
|
|
pamar ha scritto: | Tuttavia la scelta compositiva dell'autore è stata infelice. Se noti il traliccio risulta proprio in una zona dove gli alberi sono assenti e questo lo scopre totalmente evidenziandolo troppo.
|
Io sono invece convinto che è proprio una precisa scelta dell'autore questa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Direi che i tralicci, insieme a questi alberi, stanno diventando il tuo marchio di fabbrica
Molto bella complimenti non cambierei una virgola nell'inquadratura
Magari posizionerei giusto il volatile più distante dal punto focale della foto...
Senza però forse la foto sarebbe "troppo" minimal
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, peccato per quel puntino nero sulla foglia sull'ultimo albero a destra.  _________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Rex_Antony ha scritto: | Io sono invece convinto che è proprio una precisa scelta dell'autore questa...  |
Puo' benissimo esserlo, non voglio sindacare. Che poi ad un semplice utente piaccia o meno (molti la apprezzano) è questione di gusti personali. Senz'altro se è una scelta consapevole è da apprezzare e non è formalmente criticabile.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 4:38 pm Oggetto: |
|
|
E' stato davvero un piacere leggere gli apprezzamenti, le osservazioni
e i punti di vista. Il traliccio è stata una scelta, l'ho visto tra il varco e mi
sono spostato per centrarlo meglio. Ovviamente sono rimasto colpito anche dall'andamento dolce delle chiome e da i colori del cielo. Il pennuto
passava di lì...
Grazie
Angelo..
Luca..
Giuseppe..
Mario..
Claudia..
Marco..
Giò 44
Fiorenzo..ahimè sì..
L.Trotta...
Sergio..
Gianluca..
opisso..
ivano64...
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 1:35 am Oggetto: |
|
|
Le tue pianure.. sottilmente alberate, regalano quiete... e la richiedono anche nella osservazione. Al massimo.... si accetta... un palpito d'ali. Do ut des.. in deliziosa armonia.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai Clara per i tuoi delicati appunti...così ben intonati ad ogni immagine...
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|