Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 1:26 pm Oggetto: Ibisco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 3:27 pm Oggetto: |
|
|
La foto sa dare smalto a questo bellissimo fiore, a mio avviso avrei solo diminuito selettivamente in pp la luminosità a livello centrale in special modo la parte gialla, oppure attenuato filtrandola con un pannello, la luce che colpiva il fiore nella sua totalità. Due alternative che portano sempre a diminuire la luminosità, un po' per gusto personale ed un po' perchè mi sembra leggermente alta la luce che colpisce proprio il centro del fiore rispetto al fiore stesso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo nero restituisce sempre una certa eleganza. Ottima la scelta del taglio quadro.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 5:02 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | La foto sa dare smalto a questo bellissimo fiore, a mio avviso avrei solo diminuito selettivamente in pp la luminosità a livello centrale in special modo la parte gialla, oppure attenuato filtrandola con un pannello, la luce che colpiva il fiore nella sua totalità. Due alternative che portano sempre a diminuire la luminosità, un po' per gusto personale ed un po' perchè mi sembra leggermente alta la luce che colpisce proprio il centro del fiore rispetto al fiore stesso. |
Ho avuto qualche indecisione, in merito a quanto da te sopra evidenziato.
"Temo di aver incrementato leggermente il valore di luminanza in post produzione. "
Grazie infinite per la puntuale analisi e suggerimenti.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 5:07 pm Oggetto: |
|
|
joe b ha scritto: | Lo sfondo nero restituisce sempre una certa eleganza. Ottima la scelta del taglio quadro.
Ciao  |
Mille grazie Joe b per il positivo riscontro.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi ritrovo con il pensiero di Pierluigi, ovvero sulla possibile differente illuminazione, un poco più contenuta..., ci sono zone sui bordi esterni dei petali meno nitide, avevi margine per chiudere il diaframma? A presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2016 8:24 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Mi ritrovo con il pensiero di Pierluigi, ovvero sulla possibile differente illuminazione, un poco più contenuta..., ci sono zone sui bordi esterni dei petali meno nitide, avevi margine per chiudere il diaframma? A presto. |
Ho scattato con un diaframma F=8 - T=1/125 - Iso=400, a mano libera e con un'ottica non macro: Nikon 18/105.
Nessun appoggio di fortuna... in assenza di cavalletto e monopiede, una chiusura a f=11, a parità di tempo di otturazione, avrei potuto ottenerla con un ulteriore aumento di sensibilità, che ho valutato ed escluso, in quanto abitualmente non supero la soglia impostata.
Grazie per la visita e commento.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|