Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 11:28 pm Oggetto: Moretta Codona femmina |
|
|
Una rara presenza in visita dal grande nord.
HD: http://postimg.org/image/913yiphep/
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 11:42 pm Oggetto: |
|
|
bel soggetto
tecnicamente ok
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7081 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 10:42 am Oggetto: |
|
|
Gradevolissima immagine valorizzata ancora di più dal disegno creato dalle piccole onde.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto, a mio parere solo il pdr è un pò alto .......
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 1:00 pm Oggetto: |
|
|
non male, mai vista prima,
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 2:48 pm Oggetto: |
|
|
bella cattura molto nitida, anch'io l'avrei vista meglio con la fotocamera alla stessa altezza dell'occhio, però non so se era possibile
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, i bianchi sono al limite e forse oltre,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Grazie amici! Si il punto di ripresa era altino ma non potevo fare altrimenti!
Elio per i bianchi ho adoperato il tuo sistema in CR agendo localmente sul collo, intorno all'occhio e d il sottocoda ....magari riprovo. La giornata era molto tersa ed il sole accecante ed i bianchi soffrono.
da jpg)  |
Se leggi i valori dei bianchi leggerai valori 255, sicuramente la luce era molto dura, ma l'attuale l'ACR mette a disposizione diversi strumenti, utilizzabili singolarmente o in simultanea, che ti possono aiutare a correggere il problema in modo soddisfacente.
Bellissimo il maschietto,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|