photo4u.it


Via Vincenzo Amidani. Vivere e lavorare "trendy&
Via Vincenzo Amidani. Vivere e lavorare "trendy" a Milano
Via Vincenzo Amidani. Vivere e lavorare "trendy" a Milano
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
Foto: 7
Foto: 8
Foto: 9
Foto: 10
Foto: 11
Foto: 12
Foto: 13
Foto: 14
Foto: 15
Foto: 16
Foto: 17
Foto: 18
Foto: 19
FUJIFILM X-T10 - 35mm
1/40s - f/5.6 - 200iso
Via Vincenzo Amidani. Vivere e lavorare "trendy" a Milano
di jus
Mar 16 Feb, 2016 5:53 pm
Viste: 1090
Autore Messaggio
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2016 5:55 pm    Oggetto: Via Vincenzo Amidani. Vivere e lavorare "trendy& Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2016 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima e l'ultima foto,con la presenza rassicurante delle auto,fanno da quinte a questo ruvido reportage su un quartiere che sembra abbandonato ed animato solo dalle scritte e dai disegni sui muri.Mette il freddo addosso ma mi piace molto. Ok! Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2016 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque jus il nome della via va bene nel titolo, ci indica un luogo ben preciso, ma di vissuto e di lavorativo non vedo praticamente nulla, nemmeno un omino preso per sbaglio. Very Happy
Il reportage quindi si svolge praticamente tutto con foto di carattere architettonico (salvo quella con la pozzanghera che a me piace molto, en passant) e quel carattere illustra abbastanza il degrado e la sporcizia di certe periferie. Oltre alla preferita della pozzanghera aggiungerei come buone la 8, decisamente ironica al punto giusto, la 9 e l'ultima. Trovo poco interessanti al contrario la 3, la 6 e la 17. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2016 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella serie di immagini del degrado urbano Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2016 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella serie e bellissime inquadrature, le mie preferite che potrebbero essere foto a sè sono l'ultima, la prima, la quarta e la tredicesima!
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2016 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea di base, ossia quella di rappresentare uno spaccato socio-culturale è interessante, ma secondo me va approfondita addentrandosi maggiormente nell'argomento, anche fisicamente. Così è troppo superficiale secondo me, oltre che incentrato quasi esclusivamente sugli scarabocchi.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mukkapazza
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2011
Messaggi: 562

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2016 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino che il titolo "rifaccia il verso" al cartellone ripreso nella foto nr. 9. L'assenza di umani in tutto il reportage serve per sottolineare quanto siano vacue e prive di senso le parole di certi slogan, particolarmente abusati di questi tempi, un po' da tutti noi.
Per me solo complimenti per questa scelta scarna e dritta al nulla ...
Bravo
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2016 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sergio. Grazie per il gradito commento. Leggerti mi ha fatto piacere ed ancor più avvertire che quanto era nelle mie intenzioni è stato percepito. Ciao.
Tropico Grazie anche a te per il gradito commento. Il titolo ha un suo ben preciso rimando che trova significato nella foto 9 proprio per quella ironia che hai colto... promesse ed un modello fallito. Due piccole presenze umane ci sono. L vedi molto definite nella foto 16 e nella 6 presi molto da lontano. Ciao.
Angelo Grazie. Leggerti mi ha fatto molto piacere. Ciao.
Cesare. Grazie a te. Contento di averti dato una idea. Ne ricaverai certamente un ottimo lavoro. Ti consiglio di non andarci solo. Ciao.
Robocop Grazie per il gradito commento ed il gratificante giudizio. Ciao.
Alessandro Come darti torto... il luogo avrebbe meritato molto più della mezz'ora scarsa che ho avuto a disposizione. Giustissima l'osservazione che sarebbe stato meglio "entrare più dentro" nella situazione documentando anche le presenze umane e le loro sistemazioni di fortuna che ho intravisto ma un po' per pudore delle "miserie della vita" un po' per effettivo timore di trovarmi in una situazione pericolosa, ho desistito e mi sono limitato al solo o quasi perimetro esterno. Ciao.
Roberto. Hai colto perfettamente le motivazioni di questa mia serie di scatti. Ne sono contento. Grazie. Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi