Autore |
Messaggio |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 12:20 am Oggetto: Venezia!! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papy49 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2012 Messaggi: 544
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 8:05 am Oggetto: Venezia |
|
|
Venezia è una città difficile da fotografare non banalmente, Tu sei riuscito a scattare immagini belle non già viste. _________________ Nikon D3100 D7000 Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 Nikkor 55-300 f/4,5-5,6 Tokina 11-16 f/2,8 Nikkor AF-S18-105 1:3,5-5,6G ED
Nikkor AF ED 300 f/4 IF
Nikon FE2 vari vetri AI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 8:56 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la messa in sequenza è da rivedere, tagliando via qualcosa ed evitando che immagini simili scorrano una dietro l'altra, (vedi foto 2/3/4/5/6, 11/12/13 e 17/18 che riportano lo stesso luogo o comunque una scena simile).
Ho anche qualche dubbio circa l'utilizzo di linguaggi differenti, mi riferisco ovviamente alle immagini mosse intervallate da immagini ferme, ma lì probabilmente è una questione di gusto personale e impostazione del lavoro. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 7:27 am Oggetto: |
|
|
Il discorso iniziale fondato su gondole e gondolieri e ripreso con le ultime due foto di chiusura potrebbe benissimo reggersi da solo e sempre da solo meglio parlare di una Venezia già vista ma molto ben interpretata. Volendo mescolare i generi invece trovo scontatissime quelle in piazza san marco su cui hai indugiato anche troppo.
Il sotoportego con l'anonimo individuo che ci passa rappresenta un altro filone ancora nella rappresentazione della plurifotografata Venezia, molto più originale dei piccioni in piazza, da approfondire e sviluppare meglio. Insomma se non si è capito, credo che ad oggi affrontare Venezia con una macchina fotografica in mano credo si debba fare sviluppando tanti piccoli temi che insieme rappresentano un unica realtà. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono questi scatti: un bel b/n, composizioni pulite, accurate. Come Alessandro, anch'io organizzerei la sequenza in modo un po' diverso, eventualmente non preoccupandomi di rispettare la "sequenza" dei luoghi. Se posso, trovo la 3 "un po' troppo diversa" dalle altre, forse anche la 7, non
"brutte", trovo che il mosso "contrasti troppo" con la pulizia e la "forza" dei contorni delle altre. Per me bellissima la 4.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2016 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio a tutti per i vostri commenti! sono molto costruttivi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2016 5:36 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Alessandro Marzi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Gennaio 2016.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|