Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 12:34 am Oggetto: Almost twins |
|
|
Abitazione nel piccolo villaggio di Pennan, Scozia _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Occhio si..perfezione delle linee no.
Ora ti regalerò una bolla ed un filo a piombo.
Se osservi le vie di fuga dei mattoni non sono parallele..
La foto mi piace ma dai un pochino di respiro ai tuoi scatti..il b e n incupisce un po' se poi estringi tutto accentui l'effetto cluaustrofobico.
un sorriso..vai così
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Occhio si..perfezione delle linee no.
Ora ti regalerò una bolla ed un filo a piombo.
Se osservi le vie di fuga dei mattoni non sono parallele..
La foto mi piace ma dai un pochino di respiro ai tuoi scatti..il b e n incupisce un po' se poi estringi tutto accentui l'effetto cluaustrofobico.
un sorriso..vai così
piergiulio | Ciao Piergiulio e grazie per il commento, molto distaccato e molto tecnico, ma sinceramente un pò fine a se stesso...
Gli strumenti che citi li ho anche io, ed anche io "osservo" la mia foto...e chiaramente anche io non vedo la perfezione delle linee in essa...
Posso dirti, ma lo avrai già notato osservando la foto, che non si tratta di una costruzione moderna, credo abbia almeno un secolo di vita se non di più, e per questo motivo ha in se delle imperfezioni geometriche (mero chiarimento, non giustificazione)...
Riguardo alla tua osservazione sulla composizione e sul bianco e nero, non ho nulla da dire in quanto dettata dal semplice gusto personale...
Concludo dicendo che "a volte" dietro ad una fotografia o tramite la stessa, c'è un messaggio, un significato, una sensazione che si cerca di tramsettere all'osservatore, a volte ci si riesce ed a volte no...e questo credo avvenga anche nella fotografia architettonica (lungi da me definirmi un esperto del genere)...
Ridurre il tutto ogni volta alla importante, ma secondo me noiosa, "perfezione delle linee", soprattutto quando riguarda minimi particolari, non è d'aiuto alla fotografia...
Un saluto
Pietro
P.S.: non mi sono espresso sul perché ho postato nella sezione architettura per non risultare ancora più noioso di quanto non lo sia già stato... _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Un muro storto per te può essere noioso ma ahimè fa parte dell'architettura.
Se si sceglie di trasmettere qualcosa si deve trasmettere in relazione a ciò che si vuole ritrarre..
Se ritraessi un cane che corre le linee non conterebbero..(o almeno) se tu scattassi ritratti ci sarebbero altri canoni et coetera et coetera.
In architettura può non essere di tuo gradimento ma i canoni (e non li ho definiti io..) sono la pulizia la precisione e la simmetria.
Ovviamente le regole sono fatte per essere infrante...ed io per primo "sparo" i colori o non sono perfetto ci mancherebbe.
La tua foto ha un b e n che abbinato al taglio è claustrofobco per me..e le linee poichè tu , hai stretto l'inquadratura , saltano ancor di più agli occhi.
Se architettura deve essere che architettura sia..
Questo è ciò che penso ma cosa ancor più importante ciò che percepisco io dalla tua foto.
Le critiche sono fatte per crescere..ed anche io ne ricevo tante e ciò mi diverte e mi stimola..
La foto è gradevole ma non si eleva tutto qui.
Detto ciò hai occhio..ora abbinalo alla tecnica architettonica se vuoi..
un sorriso sempre.
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Un muro storto per te può essere noioso ma ahimè fa parte dell'architettura.
Se si sceglie di trasmettere qualcosa si deve trasmettere in relazione a ciò che si vuole ritrarre..
Se ritraessi un cane che corre le linee non conterebbero..(o almeno) se tu scattassi ritratti ci sarebbero altri canoni et coetera et coetera.
In architettura può non essere di tuo gradimento ma i canoni (e non li ho definiti io..) sono la pulizia la precisione e la simmetria.
Ovviamente le regole sono fatte per essere infrante...ed io per primo "sparo" i colori o non sono perfetto ci mancherebbe.
La tua foto ha un b e n che abbinato al taglio è claustrofobco per me..e le linee poichè tu , hai stretto l'inquadratura , saltano ancor di più agli occhi.
Se architettura deve essere che architettura sia..
Questo è ciò che penso ma cosa ancor più importante ciò che percepisco io dalla tua foto.
Le critiche sono fatte per crescere..ed anche io ne ricevo tante e ciò mi diverte e mi stimola..
La foto è gradevole ma non si eleva tutto qui.
Detto ciò hai occhio..ora abbinalo alla tecnica architettonica se vuoi..
un sorriso sempre.
piergiulio  | Parole sante le tue, quasi dogmatiche, che condivido e che si relegano a questo genere fotografico...ma secondo me non alla sezione "fotografia architettonica" di photo4u; cosa voglio dire con questo, l'errore è mio che ho postato in questa sezione una foto che secondo me non aveva modo di stare in altre sezioni dato il soggetto della foto.
Per finire, io sono il primo fan della critica costruttiva tesa alla crescita personale, altrimenti non renderei pubbliche le mie foto e non le sottoporrei alla critica...
Ancora un saluto...
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Pietro hai occhio e sono sincero..insieme cerchiamo di seguire "la forza di gravità" e guai a te se cambi sezione..ti vengo a prendere a casa con la bolla e la squadra..
Vedrai sarai perfetto io lo so..
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 12:17 pm Oggetto: |
|
|
A parte le linee devo dire che mi piace molto. Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 5:31 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | A parte le linee devo dire che mi piace molto. Complimenti. | Grazie mille Mario...le linee prima o poi si addrizzeranno!
Ciao
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Archittettonicamente preciso o no, questo scatto ha il pregio di avere colto una situazione non banale.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 8:25 am Oggetto: |
|
|
pamar ha scritto: | Archittettonicamente preciso o no, questo scatto ha il pregio di avere colto una situazione non banale.
Marco | Grazie mille per il commento Marco...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|