Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brese2 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 104 Località: Prachuap Khiri Khan - Thailand
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 8:36 am Oggetto: Aspettando la sera... |
|
|
Commenti e critiche bene accetti.
Nikon D300s
Zoom Nikkor AF-S DX 16/85 f3.5-5.6 VR
ISO 100 - 32mm.
1/400 - f/11
Descrizione: |
|
Dimensione: |
413.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 364 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 12:02 pm Oggetto: |
|
|
questa mi piace, molto più nitida delle altre e composta valorizzando bene il bel gioco di nuvole, dando la giusta importanza al cielo.
a dar un po' fastidio è l'eccessiva saturazione nella parte superiore del cielo e il rosso nelle nuvole che pare innaturale rispetto alla luce presente (l'hai aggiunto tu?), per il resto
ps. il formato è un po' strano, fotografando per un po' di tempo e stampando molto mi sono trovato bene lavorando con un formato fisso (il classico 2/3 nel mio caso), così da avere vita più facile nell'archiviazione
_________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brese2 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 104 Località: Prachuap Khiri Khan - Thailand
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, a piccoli passi si prova sempre a migliorare.. rimane che non trovo soddisfazione fino a che non vedo dei bei colori pieni e tanta luce, che non vuol dire che riesca a centrare l'obbiettivo, ma ci provo.
Avevo postato, inizialmente, una versione senza rossi, che ottenuta successivamente, mi ha però conquistato.
Mi sembra più piena.. i colori sono i suoi, sicuramente un pò accentuati, ma sono i suoi, e qui non è così infrequente vedere il cielo che "arrossa" in certi orari del pomeriggio..
Per quanto riguarda il formato è adattato, nel senso che è quello che ho ritenuto necessario per inquadrare quello che volevo ed escludere gli elementi inutili, vedi alcuni scogli alla base della foto che nulla avrebbero aggiunto alla scena, oppure alcune barche che avrebbero reso più difficile la lettura dell'immagine.
Comunque ti ringrazio e sono contento che con questo scatto ho, probabilmente, fatto un piccolo passo avanti. E grazie a voi.
A presto, ciao.
Walter
(allego lo scatto privo di esaltazione del cielo).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
388.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 348 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 11:13 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto gradevole, con bei colori e una composizione abbastanza corretta.
Trovo che migliorerebbe di molto con una inquadratura che privilegiasse la parte di acqua rispetto al cielo secondo la regola dei terzi. Infatti, benchè il cielo sia certamente gradevole, non è però evidentemente il centro d'interesse della foto, che invece è naturalmente la parte di acqua con le barche. Queste dunque avrebbero beneficiato molto di una inquadratura a loro favore, con il cielo nuvoloso ridotto a una semplice striscia ornamentale.
Così invece rischia di entrare in competizione con la parte sottostante.
A presto e buoni scatti.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brese2 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 104 Località: Prachuap Khiri Khan - Thailand
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 6:45 pm Oggetto: |
|
|
ho provato a seguire le indicazioni in merito alla composizione.
Spero di aver colto nel suggerimento.
Avevo tagliato in quel modo per evitare proprio quelle due rocce che sono apparse tagliando in alto.
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
462.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 330 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Nella foto corretta si nota una composizione efficace, questo va a vantaggio di chi l'ha fotografata , denota tuttavia una carenza di lavoro cosiddetto a suo tempo " mascheratura" , oggi la chiamiamo Postproduzione. Ricapitolando, la foto è ottima, parlo ovviamente della seconda con gli scogli ed è qui che bisogna impegnarsi affinché il lavoro sul campo venga poi rifinito successivamente prima di postarlo. Cmq, bravo , a me piace molto.
_________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brese2 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 104 Località: Prachuap Khiri Khan - Thailand
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2016 4:38 am Oggetto: |
|
|
ivano64 ha scritto: | Nella foto corretta si nota una composizione efficace, questo va a vantaggio di chi l'ha fotografata , denota tuttavia una carenza di lavoro cosiddetto a suo tempo " mascheratura" , oggi la chiamiamo Postproduzione. Ricapitolando, la foto è ottima, parlo ovviamente della seconda con gli scogli ed è qui che bisogna impegnarsi affinché il lavoro sul campo venga poi rifinito successivamente prima di postarlo. Cmq, bravo , a me piace molto. |
Grazie Ivano, con i vostri consigli spero di riuscire a migliorare. A presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|