photo4u.it


sotto il peso della neve
sotto il peso della neve
sotto il peso della neve
Canon EOS 700D - 300mm
1/400s - f/8.0 - 800iso
sotto il peso della neve
di miloilcane
Gio 04 Feb, 2016 12:03 pm
Viste: 443
Autore Messaggio
miloilcane
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2016
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2016 12:08 pm    Oggetto: sotto il peso della neve Rispondi con citazione

canon 700d
1/400
f/8.0
iso 800
300 mm

_________________
Siamo realisti, esigiamo l'impossibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2016 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto su P4U.

Il soggetto ritratto non e' dei piu' particolari o clamorosi ma viene descritto bene il peso della neve sui rami e la bella luce che proviene da destra.

la resa del colore della neve, sempre molto difficile da riprendere nella parte destra mi pare buona, in quella sinistra l'ombra ha la meglio e vira sull'azzurro.

Anche lo sfondo soffre un po di questo azzurro, ma tutto sommato e' godibile questa proposta.

Gli ISO abbastanza alti fanno si che la foto sia un po "rumorosa" soprattutto nella parte riguardante lo sfondo.


p.s. il nickname deriva dal film The Mask per caso? Very Happy

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miloilcane
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2016
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2016 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'originale era molto più morbida ma si perdeva con lo sfondo ed i bianchi era azzurrognoli.
cercasi critiche e consigli

scritto in contemporanea Very Happy
grazie per il commento
avevo iso alti perchè scattavo a mano libera e la giornata era più grigia di quanto sembri per gli azzurri c'ho provato ma mi sembrava che si scaldasse troppo

si il nick viene da the mask Very Happy passando dal mio cane

_________________
Siamo realisti, esigiamo l'impossibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2016 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per caso hai usato il tamron 70-300?
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miloilcane
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2016
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2016 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si esatto era proprio con il tamron
_________________
Siamo realisti, esigiamo l'impossibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2016 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto detto da Giovanni.

Un piccolo particolare disturba leggermente la pulizia dello scatto, secondo me. È poca cosa, ma cade in un punto importante per cui finisce con l'avere un certo peso. Parlo di quel piccolo cumulo di neve, più vicina a noi, in corrispondenza della punta del ramo piegato e che questo sembra toccare.

Una scelta poteva essere quella di giocare con questo effetto, ma ci voleva che fosse a fuoco anche quel particolare.

Eliminandolo invece si nota la differenza in pulizia.

Per vedere la differenza ti propongo, se non ti spiace, una versione in cui ho cancellato quel particolare (e nella quale ho anche aumentato lo stacco tale tra soggetto e sfondo e corretto lievemente quello che a me sembra un eccesso di azzurro presente nell'originale).

ciao

P.S. - Il secondo allegato per mostrare meglio la differenza tra l'originale (nella finestra) e la foto corretta.



neve-.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 562 volta(e)

neve-.jpg



neve-.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 561 volta(e)

neve-.jpg



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miloilcane
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2016
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2016 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Vittorione per il tuo intervento.

Senza il cumulo proprio sulla punta ripiegata è molto meglio, era un particolare
che avevo notato solo di sfuggita e non avevo pensato a rimuoverlo.

Ora avrei qualche domanda:
Per togliere il cumulo penso tu abbia usato clona giusto?
Ma per abbassare l'azzurro senza scaldare troppo la foto come hai fatto?
ci avevo provato anch'io ma la neve illuminata mi tendeva troppo al giallo
e per dare più stacco dallo sfondo?

_________________
Siamo realisti, esigiamo l'impossibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2016 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miloilcane ha scritto:

...Ora avrei qualche domanda:
Per togliere il cumulo penso tu abbia usato clona giusto?
Ma per abbassare l'azzurro senza scaldare troppo la foto come hai fatto?
ci avevo provato anch'io ma la neve illuminata mi tendeva troppo al giallo
e per dare più stacco dallo sfondo?

Per la correzione del colore ho usato Bilanciamento colore (all'incirca +10 / 0 / -15).
Con questo genere di interventi c'è sempre il rischio che nel confronto la versione corretta sembri "troppo qualche-cosa" (troppo gialla, come è successo a te).
Sono interventi da fare con moderazione e non va mai bene essere troppo rapidi nel passare, per il confronto, da una versione all'altra, perché bisogna dare il tempo all'occhio di abituarsi rispetto ai colori che si sono appena visti.
Se dopo qualche secondo ti sembra ancora "troppo qualche -cosa", vuol dire che bisogna correggere ancora.

Un altro possibile metodo è quello di aprire Curve, selezionare il contagocce centrale dei tre che compaiono sulla sinistra della palette (quello del grigio) ed andarci a cliccare su di un'area che sia "presumibilmente" quella che si vuole far corrispondere ad un grigio neutro.
Nel caso di questa foto non è semplice, dato che (e questo è un esperimento interessante sul colore della luce e dell'ombra) se scegli la neve battuta dal sole tutto diventa troppo "freddo" (a dimostrazione del fatto che la luce solare sul bianco neutro della neve riflette tonalità più "calde"). Se invece provi sulla neve in ombra la scena tende a scaldarsi (dimostrando che funziona al contrario di prima).
Quando non sei soddisfatto del risultato lo annulli e riprovi su un altro punto: meglio non applicare correzioni successive una sull'altra.
Quello che in genere si ottiene è una correzione eccessiva, che puoi poi dosare intervenendo sull'opacità del livello Curve una volta chiuso (sono stato chiaro?).
Si può anche fare la somma dei due metodi: io in questo caso (dopo Bilanciamento colore e sommato a questo) ho cliccato su una parte di neve in ombra abbastanza chiara, poi ho ridotto all'incirca al 20-25% l'opacità del livello Curve.
A decidere però deve essere sempre l'occhio.

ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2016 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miloilcane ha scritto:
Si esatto era proprio con il tamron


ce l'ho anch'io e ho riconosciuto subito quello sfuocato per me bruttissimo, mi è venuto in mente perchè ho fatto una foto praticamente molto simile sulla neve Very Happy

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi