Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone1976 non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2014 Messaggi: 490
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2016 12:38 am Oggetto: Civiltà Romana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2016 8:24 am Oggetto: |
|
|
Ottimo b/n! Bellissima resa del cielo e perfetta resa materica dei marmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2016 10:56 am Oggetto: |
|
|
anche io ho notato la differenza con l'altra di muccapazza,ma questa mi piace di più: pulizia e un bn marcato, quasi esasperato che però regala una bella sensazione a chi osserva.
complimenti non ho altro da aggiungere
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2016 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero come sempre.
La foto mi piace poichè denota capacità ed occhio.
Ma mi chiedo la parte bassa era più architettura della struttura?
Perchè se di architettura deve trattarsi allora si intravede e si anela..
Anche l'uso così pesante della post è ben eseguito ma non sarebbe stato meglio concentrarsi sulla struttura centrale?Lo so che è una scelta compositiva e allora o colonne o struttura..così siamo al 50 dell'una e 50 dell'altra.
Detto ciò sono mie riflessioni e modi di vedere l'architettura che nulla possono togliere ad una bella foto e alle capacità artistiche dell'autore.
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2016 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella atmosfera. Una interpretazione molto personale e a mio avviso riuscita di questo soggetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2016 7:14 pm Oggetto: |
|
|
molto bella _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone1976 non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2014 Messaggi: 490
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 9:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e gli apprezzamenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 10:15 pm Oggetto: |
|
|
bellissima luce per questo interessante scatto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2016 10:40 am Oggetto: |
|
|
Foto veramente bella, mi piace la composizione e anche la post, con pennellate di luce un po' artefatte, ma che ben si raccordano con il cielo cupo e tempestoso.
Noto che anche tu hai usato la griglia per terra come elemento compositivo importante, esattamente come ho fatto io con la foto ripresa nello stesso luogo.
Per Piergiulio, che preferirebbe una inquadratura più centrata sulla struttura architettonica antistante, segnalo che il punto da cui è effettuato lo scatto si trova all'interno di elemento architettonico esattamente speculare a quello che sta davanti, per cui riprendere le colonne laterali è anche un modo per fornire un dettaglio architettonico ulteriore.
Bravo
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2016 12:30 pm Oggetto: |
|
|
bella conversione e simmetria ma avrei fatto qualche passo avanti e apprezzare meglio l'edificio laggiù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone1976 non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2014 Messaggi: 490
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2016 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Angelo, Roberto, Mario...grazie mille anche a Voi. Struttura assolutamente affascinante da rivisitare per studiare altre prospettive (c'e' un colonnato alla destra di queste strutture fantastico)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2016 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Roberto lo avevo capito ma esistono le gambe..ti avvicini e scegli se inquadrare le colonne rubando la scena alla struttura o alla struttura.
L'inquadratura deve esaltare l'architettura e qui (senza assolutamente voler dire che sia brutta anzi..mi piace) non si è scelto ne' le colonne ne' la struttura.
Spero di essere stato chiaro sempre col sorriso ovviamente.
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mark Cats utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2015 Messaggi: 2064
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2016 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Bella Simone è bella l'atmosfera che sei venuto a creare con questo bianco e nero mi piace ... Ciao ! _________________ "Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|