Autore |
Messaggio |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 2:35 pm Oggetto: Fontana tropicale |
|
|
18mm - f/8 - 8sec - ISO100
_________________ VIDEO -Il mio viaggio in Tanzania: https://youtu.be/VL4tGqzfUd0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco.f utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2014 Messaggi: 1619 Località: Garbagnate milanese
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Un bel effetto ma scompare perché nascosto dalla pianta a destra e al centro. Effettivamente c'è un po' di Confusione. Ritornerei per cercare di mettere un po' di pulizia per far in modo che l'occhio la veda e la possa ammirare.
_________________ Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 11:20 am Oggetto: |
|
|
Avete ragione......questa alternativa forse è migliorativa......anche se rimane il problema sovraesposizione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
497.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 714 volta(e) |

|
_________________ VIDEO -Il mio viaggio in Tanzania: https://youtu.be/VL4tGqzfUd0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Meglio la seconda come inquadratura, anche se persiste una leggera pendenza a sx ed è un po' troppo stretta.
Da provare con un diaframma ancora più chiuso f/11 o f/16
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2016 10:43 am Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Meglio la seconda come inquadratura, anche se persiste una leggera pendenza a sx ed è un po' troppo stretta.
Da provare con un diaframma ancora più chiuso f/11 o f/16 |
Grazie del consiglio.
_________________ VIDEO -Il mio viaggio in Tanzania: https://youtu.be/VL4tGqzfUd0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto per brevità di partire subito qualche piccolo suggerimento pratico:
1) Usare rigorosamente un cavalletto
2) NON sovrapporre NESSUN elemento alla vasca della fontana, perchè ne rovinano inutilmente l'armonia. La pulizia dell'inquadratura è molto importante.
3) Diaframma f/8 e messa a fuoco alla base del getto d'acqua
4) Parti da una sottoesposizione molto netta rispetto a questi scatti, anche 3 o 4 stop; sono davvero esageratamente sovraesposti e questo crea due problemi: il centro d'interesse, cioè lo zampillo d'acqua è una macchia bianca vuota senza dettaglio e inoltre l'atmosfera notturna manca di fascino. In genere i sistemi esposimetrici delle fotocamere sovraespongono sempre le riprese in notturna.
5) Usa un tempo molto lento (tanto usi il cavalletto), in modo che lo zampillo d'acqua diventi un velo impalpabile.
Ciao buoni scatti.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Permettiti...permettiti....
1) Tempi lunghi cavalletto forever.
2) Ecco il solito errore....a me piacevano un sacco di oggetti.
3) Diaframma azzeccato ma punto di messa a fuoco errata.
4) Qui comincio a vedere i miei limiti tecnici....intendi dire che facendo il controllo esposimetrico sulla fontana devo tenere conto di sottoesporre 3-4 stop rispetto alle impostazioni che dovrei settare per avere un'esposizione teorica corretta? (spero di essermi spiegato).
5) Quindi solo con più prove di scatto potrò arrivare al risultato richiesto.
_________________ VIDEO -Il mio viaggio in Tanzania: https://youtu.be/VL4tGqzfUd0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Padellino ha scritto: | Permettiti...permettiti....
4) Qui comincio a vedere i miei limiti tecnici....intendi dire che facendo il controllo esposimetrico sulla fontana devo tenere conto di sottoesporre 3-4 stop rispetto alle impostazioni che dovrei settare per avere un'esposizione teorica corretta? (spero di essermi spiegato).
5) Quindi solo con più prove di scatto potrò arrivare al risultato richiesto. |
Ciao,
potrebbero magari anche bastare 2 stop o poco più, dipende dalla singola scena, non c'è una regola fissa. In generale però si osserva facilmente che i sistemi esposimetrici tendono a rendere le scene serali sovraesposte, come se fossero quasi diurne. Ciò è corretto dal punto di vista di garantire la visibilità di ogni particolare della scena stessa, ma è ovviamente incoerente con riprese serali, dove ad occhio nudo certe aree
è naturale che siano completamente scure.
In ogni caso se scatti col doppio formato "RAW + jpg" non avrai problemi a correggere anche in seguito l'esposizione di 2/3 stop.
Per rispondere all'ultima domanda, sì, in effetti in casi di esposizioni critiche come queste, è sempre importante fare più scatti con diverse esposizioni, in modo da avere in seguito, durante la post-produzione, tutto il materiale necessario a trovare il perfetto bilanciamento delle luci.
A presto ciao.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 8:46 am Oggetto: |
|
|
Proverò a mettere in pratica i tuoi consigli. Grazie 1000
_________________ VIDEO -Il mio viaggio in Tanzania: https://youtu.be/VL4tGqzfUd0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|