photo4u.it


Go!
Go!
Go!
Canon EOS 7D Mark II - 300mm
1/2000s - f/2.8 - 100iso
Go!
di Paolo Dalprato
Ven 01 Gen, 2016 7:56 pm
Viste: 786
Autore Messaggio
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2016 3:14 pm    Oggetto: Go! Rispondi con citazione

PWC Rugby Monza – Rugby Cogoleto e Province dell’ovest
Canon 7DII + Sigma 120-300mm
RawTherapee + GIMP

Secondo me da vedere su fondo bianco

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2016 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Originale ed efficace anche quando scendi in campo Smile
Il viso dolce della portatrice di palla contrasta ed esalta lo sforzo della corsa e la determinazione di arrivare alla meta.
Pur femminile, ci trovo tutti gli elementi, anzi, gli antichi elementi di questo bellissimo sport.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2016 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo avevi la luce dal lato sbagliato, poco ci potevi fare, ma almeno un lavoro di recupero delle evidenti parti bruciate questo si, sempre che lo scatto sia stato effettuato in raw.
Anche la composizione andava meglio curata, il taglio dei piedi ed un pò più di aria in generale, ma forse dipende anche dall'ottica usata (focale fissa).
Lo spirito agonistico è trasparente, ma a mio parere "cozza" con gli evidenti limiti citati.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2016 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi colpisce sempre quando una foto stimola opinioni molto diverse se non addirittura contrastanti.
In questo genere devo ancora frami le ossa, ogni commento mi è utile, per cui jus e d.kalle grazie!!!

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi62
utente


Iscritto: 01 Lug 2013
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2016 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io Paolo sono d'accordo con Kalle, soprattutto per la parte che riguarda il taglio dei piedi. E' un'azione di corsa e più aria intorno al soggetto avrebbe dato una sensazione diversa. Diversamente se fosse stato un placcaggio, una ruck, una maul allora sarebbe stata più efficace un'inquadratura più stretta.
[/img]

_________________
luigi62
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2016 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luigi62 ha scritto:
Anche io Paolo sono d'accordo con Kalle, soprattutto per la parte che riguarda il taglio dei piedi. E' un'azione di corsa e più aria intorno al soggetto avrebbe dato una sensazione diversa. Diversamente se fosse stato un placcaggio, una ruck, una maul allora sarebbe stata più efficace un'inquadratura più stretta.
[/img]

Grazie Luigi Wink

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2016 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido la nota fatta da d.kalle e da luigi62 sul piede tagliato, è vero che sarebbe stato meglio se ci fosse stato.
Però mi chiedo quanto pesa effettivamente. E' la prima cosa che nota chi guarda la foto? O la prima cosa è un altro dettaglio e al piede mancante chi guarda ci arriva in un momento successivo? E la foto sportiva non"somiglia" alla street a cui si perdonano certi peccati veniali visto che si tratta davvero di cogliere l'attimo? Lo chiedo non per polemizzare ma per capire i meccanismi consolidati della fotografia sportiva

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2016 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia sportiva non si distingue dalla fotografia generale e risponde a quelle che di certo si possono considerare le sue regole basilari, soprattutto per quello che riguarda l'aspetto compositivo,
Regole invece che vengono spesso (e sono concesse) in altri generi, come la street o il reportage in cui si possono perdonare certi peccati veniali.
Nel corso degli anni però la fotografia sportiva ha assunto una connotazione sempre più tecnicistica, quasi da specialisti, tale per cui sempre più spesso il rigore della tecnica richiesta la accostano più alla preparazione di una foto di Studio o di Architettura rispetto ad una più semplice "cogli l'attimo e scatta".
Ciò non esclude assolutamente la possibilità da parte del fotografo, anzi la sua ricerca, dell'espressione agonistica e/o dell'atmosfera/pathos dell'azione, ma con un maggior rigore compositivo rispetto al passato ed ai generi già citati.
Personalmente, dopo 30 anni di fotografia sportiva (non anagrafica purtroppo) ricordo ancora molto bene queste poche regole, vecchie e sempre buone:

- Conosci lo sport: le tue migliori immagini sportive riuscirai a realizzarle solo dopo averlo conosciuto a fondo, in tutti i suoi aspetti.
- Usa la giusta attrezzatura: spesso la velocità e le condizioni di luce sono estreme, e solo un'attrezzatura specifica (reflex + ottica adeguate) ti consentirà di portare a casa delle buone immagini.
- Usa diaframmi aperti: isola lo sfondo dall'azione, quanto più possibile.
- Prova i tempi lenti: le foto sportive non devono sempre congelare l’azione, prova ad usare anche i tempi più lenti seguendo il movimento del soggetto con la fotocamera mentre scatti.
- Impara ad usare il flash: in molte discipline il buon utilizzo del flash trasforma un banale scatto in un'ottima immagine.
- La composizione: forse la regola principale, visto che un’immagine nitida non è per forza una bella foto. Ricordati sempre le regole base, fai attenzione a non tagliare teste ed estremità dei giocatori. Cerca di mantenere l’orizzonte dritto e lo sfondo più pulito possibile. Scatta stando più basso che puoi per rendere al meglio gli atleti. Fai in modo che l'immagine sia pulita, ed il soggetto sia subito identificabile senza altri elementi di disturbo.

Ovvio che tutte le regole in fotografia sono fatte per essere consapevolmente trasgredite, ma considero ancora queste poche raccomandazioni come pietra miliare per chi si approccia a questa bellissima forma di fotografia.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2016 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle hai fatto un minitrattato di fotografia, non posso dirti che seguirò di sicuro le tue indicazioni (il flash ad esempio, lo so che è un mio limite ma non mi "entra in testa") ma di certo ti ringrazio molto, e per le cose che hai scritto e per lo spirito con cui l'hai fatto Wink
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi