Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brese2 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 104 Località: Prachuap Khiri Khan - Thailand
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2015 5:57 pm Oggetto: Neptune's walkway |
|
|
Commenti e critiche sempre bene accetti
Nikon D300S
Nikkor AF-S VR 16 - 85
ISO 200 - 35mm.
f/8 - 1/1000
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 240 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brese2 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 104 Località: Prachuap Khiri Khan - Thailand
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2015 6:13 pm Oggetto: |
|
|
allego anche il jpg ottentuo dalla conversione del RAW prima di ogni tipo di internvento
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 239 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2015 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico la mia, la foto non mi dispiace, rimango perplesso sul tempo di esposizione , 1/1000 , cosa doveva essere ripreso nel cielo un f15 americano a bassa quota ??? Oltre a questo avrei chiuso ancora di un paio di stop per avere una migliore pdc. Pende leggermente a sx.
_________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brese2 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 104 Località: Prachuap Khiri Khan - Thailand
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2015 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per il passaggio; effettivamente in paese c'è una base aereonautica militare (e questo è vero) e di tanto in tanto passano jet in atterraggio.
Solo che questo andava così forte che non sono riuscito a beccarlo nemmeno a 1/1000.
Scherzi a parte.
Ho provato vari scatti a diverse chiusure con impostazione a priorità di diaframma, questo è quello che mi è apparso migliore.
Ero in mezzo alla strada e passavano auto, potrò sicuramente fare di meglio.
Grazie, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brese2 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 104 Località: Prachuap Khiri Khan - Thailand
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di un gradevole scatto paesaggistico che ritrae un pontile, dotato di una valida prospettiva di lampioni, la quale conduce l'occhio dell'osservatore verso i due personaggi lontani. Questo aggiunge decisamente interesse allo scatto.
Per quanto riguarda i parametri di scatto direi che sono correttissimi; f/8 è un diaframma centrale che normalmente su una fotocamera APS-C costituisce il miglior compromesso tra nitidezza e profondità di campo, almeno quando le distanze di ripresa sono di questo tipo. Chiudere oltre diminuirebbe soltanto la nitidezza a causa dei noti fenomeni di diffrazione, mentre del resto nello scatto in oggetto non si riscontra affatto alcuna esigenza di aumentare la profondità di campo, che è ottima in tutti i piani di messa a fuoco.
La pendenza a destra esiste, ma è talmente minima che per rilevarla con certezza ci vuole la livella di Photoshop !!! Non me la sento di condannarla !!
Per concludere un suggerimento che ti puoi spendere nei prossimi scatti: quando hai di fronte lunghe prospettive come questa (lampioni, archi, alberi...) prova anche ad allontanarti maggiormente e ad usare una focale più lunga; otterrai uno schiacciamento dei piani nel senso della profondità che produce un effetto di grande fascino.
Ciao buoni scatti.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|