Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2015 9:09 pm Oggetto: Convergenze parallele! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2015 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
Piacevole la tua proposta, dalla resa alquanto argentica.
Curioso di conoscere come l'hai realizzata. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2015 1:33 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra un po' pretenziosa solo per raffinati intenditori d'arte fotografica
quel tipo di cornice poi valorizza qualsiasi immagine meglio non approfittarne
BUONI TORTELLINI IN BRODO cmq
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2015 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Bene, l’immagine è la scansione di una stampa tradizionale 40x30. Per tradizionale intendo frutto di: fotocamera analogica degli anni 80, pellicola fotografica, ingranditore, carta baritata fotosensibile, bacinelle, acidi e vecchie procedure, più semplicemente conosciute come “tecniche di camera oscura”. Tutto questo perché ritengo che il prodotto finale del click iniziale sia una stampa da esporre, non importa se ottenuta mediante processo digitale “camera chiara” o classico, importante almeno per me è ottenere qualcosa di reale e non solo virtuale. Vien da se l’uso della cornice, qui di tipo standardizzato, ma nella realtà atta ad essere valido sostegno dell’opera, più o meno pretenziosa possa essere. Auguri ed un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2015 8:44 pm Oggetto: |
|
|
se l'autore e' convinto della sua opera: molto bene, ed e' importante e logico ,certo che io per esempio ho spesso notato che poi i giudizi -commenti -critiche e suggerimenti di altri erano + che giusti e me ne sono dovuto fare una ragione
auguroni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2015 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Suggerimenti, commenti e critiche aiutano a veder le cose in modo non univoco e questo è bene, è un modo di fare il percorso assieme ad altri per tratti più o meno lunghi, importante è avere una meta laggiù, oltre la nebbia. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2015 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Curiosità: perchè hai scansionato la stampa, non hai più il negativo? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2015 10:35 pm Oggetto: |
|
|
E' una mia fissa; come già detto per me l'atto finale del "gesto fotografico" è un'oggetto da gustare dal vivo, un pò come un quadro o una scultura. Così come pittori e scultori devono avvalersi della riproduzione per pubblicare i loro lavori sul web, lo stesso vale per me. Quello che pubblico non è il prodotto finito ma una riproduzione dello stesso con tutti i limiti del caso. Specifico che questo vale solo per il B/N al quale sono da sempre legato. Per il colore divento più "moderno" sconfinando nell'uso pesante della Post-Produzione. Ecco, questo è, niente negativi smarriti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2015 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia! Un particolare paesaggistico che ci riporta alla grana analogica e al fascino di certe riprese da gustare poi in stampa finale, come tu dici.
D'altra parte io sono del parere che non necessariamente l'atto finale del "gesto fotografico" è un'oggetto da gustare dal vivo in stampa.
Cambiano i tempi, il modo di fruizione, quel che deve restare sono l'emozione, i contenuti, la bellezza da preservare. Io sono, per quanto mi riguarda, contro ogni forma di esclusione o di compartimento stagno. Mi piace il tuo chiodo scaccia chiodo in galleria! Sulle altre ci sarà da confrontarsi volta per volta.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2015 12:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, scusa la schiettezza ma…. mi son state poste delle domande alle quali ho risposto sulla base dei miei principi e non mi risulta che, in quanto tali, debbano esser sinonimo di esclusione e/o chiusura…. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|