Autore |
Messaggio |
tiraboschi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 1:17 pm Oggetto: Cattedrale nel deserto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiraboschi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 1:17 pm Oggetto: |
|
|
L’ex centro commerciale «Le Acciaierie» si trova a Cortenuova (BG), meno di duemila abitanti.
La costruzione del centro commerciale venne avviata nel 2005 ed il centro fu inaugurato nell 2007: 175 negozi distribuiti su 44 mila quadrati, 4000 posti auto.
Tra gli obiettivi legati alla costruzione del polo commerciale vi era anche il recuperare e bonificare un'area dismessa, appunto una vecchia acciaieria.
L’acciaieria era servita principalmente dal treno e di fatto mancavano anche le strade per arrivarci e così si rese necessario realizzare anche collegamenti stradali ed innumerevoli rotonde; per la sua posizione isolata il centro fu da subito ribattezzato dai più come “la cattedrale nel deserto”.
La speranza era però quella di collegare il sito ad un casello dell’autostrada BreBeMi attesa per il 2010. Purtroppo arrivò prima la crisi e nel 2009 iniziarono ad abbassarsi definitivamente le prime saracinesche, nel 2013 un intero piano. L’autostrada sarà inaugurata solo nel Luglio 2014 ma era ormai già troppo tardi: nell’ottobre 2014 con la chiusura del supermercato Bennet il centro commerciale affonda definitivamente.
Le immagini qui esposte sono state integralmente realizzate il 14 novembre 2015, un sabato pomeriggio che avrebbe plausibilmente dovuto rappresentare il momento di maggior affluenza.
Oggi rimangono una grande sala slot, un bar, la sala cinema ed il motel.Il degrado purtroppo già imperversa: dopo le “nuove acciaierie”, l’area dovrà nuovamente essere “bonificata”. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Per non parlare poi delle tariffe della BreBeMi, non certo incoraggianti. L'autostrada più cara d'Italia. Credevo fosse un incompiuta e invece è un "abbandonata". Hai reso bene l'idea. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Bel reportage, complimenti, mi piace molto l'immagine di chiusura con quel "CIAO" emblematico.
I Centri Commerciali hanno fagocitato la nostra struttura commerciale tradizionale, poi, non contenti, hanno cominciato a farsi la guerra fra di loro fino al destino fatale, l'autocannibalismo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiraboschi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 3:56 pm Oggetto: |
|
|
[quote="nerofumo"]Per non parlare poi delle tariffe della BreBeMi, non certo incoraggianti. L'autostrada più cara d'Italia. Credevo fosse un incompiuta e invece è un "abbandonata". Hai reso bene l'idea.[/quote]
La BreBeMi fu inaugurata come la prima autostrada costruita senza soldi pubblici perché teoricamente avrebbe dovuto sfruttare il meccanismo del project financing ovvero pagata dai privati (banche e grandi imprese finanziatrici) che si sarebbero rifatte con le entrate dei pedaggi e delle concessioni.
http://www.corriere.it/cronache/14_luglio_24/direttissima-62-chilometri-senza-soldi-pubblici-cce86ada-12f8-11e4-a7ff-409dc1c2ba25.shtml
Purtroppo però di traffico ancora se ne vede molto molto poco (è deserta!) e le gare per aree di sosta e servizi commerciali sono andate buche.
Alla fine per qualche strano cavillo dei soliti furboni siccome il project financing non ha funzionato lo stato ci sta mettendo soldi pubblici per coprirne i buchi:
http://www.automoto.it/news/brebemi-l-autostrada-deserta-che-divora-soldi-pubblici.html
Facile fare gli imprenditori con il paracadute statale!
La BreBeMi meriterebbe purtroppo un portfolio a sé. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2015 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, dentro il "genere" spazi dismessi, un bel racconto e non banale in cui siamo accompagnati all'interno dell'area, guidati ad esplorarla, sospesi nell'iniziale ambiguità se si tratti di una struttura funzionante o da completare o bell'e defunta, realtà che si va poi disvelando pian piano.
Buono il crescendo dai primi segnali di degenerazione verso il maggior degrado, fino ai cumuli di spazzatura e... "ciao".
L'insieme ha la capacità di muoverci anche a qualche riflessione sui meccanismi perversi di questa nostra civiltà dei consumi piuttosto cieca e insensata.
Ottima la didascalia di accompagnamento.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2016 10:45 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni tiraboschi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Dicembre 2015.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|