Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 12:43 pm Oggetto: ...uccelli spersi per quel mondo vano... (*) |
|
|
(*) Pascoli, Nella Nebbia,
...vocio di gridi piccoli e selvaggi
uccelli spersi per quel mondo vano
E in alto, in cielo, scheletri di faggi...
IMG_3977, 12/12/2015 ore 15:45, scattato nel Padule di Fucecchio a 43° 38' 45.36'' N, 10° 48' 40.08'' E
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Una delicata rappresentazione, che si pone in correlazione armoniosa con quanto espresso nel titolo.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 4:22 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine - atmosfera e colori di particolare ambiente-
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Avrei solo alzato un peletto il tiro per arieggiare le cime degli alberi e liberare il piede da un pò di arbusti però questo tuo scatto risulta molto molto piacevole; si tasta l'atmosfera ovattata della nebbia. Malgrado il periodo c'è molta vita sociale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace Franco, i volatili che si staccano dallo sfondo me la fanno apprezzare molto. Concordo col suggerimento di Luca.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 10:17 pm Oggetto: |
|
|
bella e dinamica, concordo anch'io sul suggerimento di Luca
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Avrei solo alzato un peletto il tiro per arieggiare le cime degli alberi | Sì, sono d'accordo (gli arbusti in basso però mi piacevano, caso mai avrei fatto bene a diminuire un po' la lunghezza focale).
Tenuto conto del fattore moltiplicativo di 1,6 è come se avessi avuto una lunghezza focale di 960 mm, ma la distanza era davvero troppa, sicché, complice la foschia, i particolari non sono granché chiari; tuttavia, al momento dello sviluppo del raw mi sono reso conto che molti degli uccelli in volo, che avevo in origine creduto garzette, erano invece ibis (notare le teste nere e i becchi ricurvi degli esemplari in volo a sinistra). Bisogna proprio che ritorni sul posto in condizioni meteorologiche più propizie.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2015 11:13 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Sì, sono d'accordo (gli arbusti in basso però mi piacevano, caso mai avrei fatto bene a diminuire un po' la lunghezza focale).
Tenuto conto del fattore moltiplicativo di 1,6 è come se avessi avuto una lunghezza focale di 960 mm, ma la distanza era davvero troppa, sicché, complice la foschia, i particolari non sono granché chiari; tuttavia, al momento dello sviluppo del raw mi sono reso conto che molti degli uccelli in volo, che avevo in origine creduto garzette, erano invece ibis (notare le teste nere e i becchi ricurvi degli esemplari in volo a sinistra). Bisogna proprio che ritorni sul posto in condizioni meteorologiche più propizie. |
Hai il 150-600?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2015 9:59 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Hai il 150-600? | Sì, il Tamron 150-600. Era la mia prima prova di impiego sul campo. Dalle prove che ho potuto fare in casa, mi sembra vada maledettamente bene!
A titolo di esempio, mostro il crop a dimensione piena (actual pixels) di una foto eseguita da circa 4,5 m di distanza al coperchio di una scatolina di porcellana: la distanza reale fra la punta del becco e il centro dell'occhio è di 8 mm. Dati di scatto ecc.: Foc. 600 mm; f/8; 1/40 sec; 640 ISO; sviluppo del raw senza modifica dei parametri di default; campione selezionato, 728x728 pixel; peso di partenza del campione, 561 k, ridotti a 190 k per postare l'allegato; nessun intervento di post-working.
(in pratica, una quasi macro scattata da più di 4 m !)
Descrizione: |
Crop di particolare non ridotto (actual pixels) |
|
Dimensione: |
188.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2006 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2015 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella Franco, ottimo anche il crop !!!
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|