photo4u.it


Scoprire in città
Scoprire in città
Scoprire in città
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
Foto: 7
Foto: 8
Foto: 9
Foto: 10
Foto: 11
Foto: 12
Foto: 13
Foto: 14
Foto: 15
Canon PowerShot SX30 IS - 4.3mm
1/160s - f/4.0 - 200iso
Scoprire in città
di Roberto P.
Mer 09 Dic, 2015 11:21 pm
Viste: 920
Autore Messaggio
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 12:08 am    Oggetto: Scoprire in città Rispondi con citazione

Visita di una città (a voi scoprirla) attraverso scorci di storia, monumenti, attualità, incuranza, vita quotidiana e lavorativa con la costante presenza di ciò che in passato e nel presente ci accompagna illuminando i nostri bui percorsi.
Suggerimenti e critiche ben accette

_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5477
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sei un rivenditore di sistemi di illuminazione Very Happy
Scherzi a parte secondo me non funziona molto.
A parte qualche imprecisione "tecnica" il fatto che le luci siano quasi spente le fa diventare dei meri manufatti di "arredamento urbano". A questo punto farle dialogare in maniera convincente con l'ambiente circostante diventa veramente un'impresa ardua e la serie diventa un po' ripetitiva e noiosetta quando lo stesso tipo di lampione viene presentato di seguito più volte.
A mio avviso in quest'ottica la più riuscita è la 14.
Ovviamente le mie sono solo opinioni personali...
Un saluto Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm manca qualcosa sinceramente...
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Essendo un reportage l'argomento nel contesto sono i sistemi d'illuminazione.
Certo avrei potuto puntare esclusivamente sulla ricerca di forme diverse e foto perfette(per quel che so fare) e non essere ripetitivo come evidenziato, ma il mio principale scopo era quello di mettere alla luce ( tanto per rimanere in tema) il modo in cui vengono integrati nell'ambiente urbano es con stile ( vedi foto 11) incuranza ( vedi foto 7), disordine ( vedi foto 6) ecc. ecc. trascurando anche in parte l'inquadratura migliore.Nello stesso tempo ho cercato però di dare a colui che guarda, un indizzio sulla città , quartiere, zona ecc. ecc , avendo come scopo un reportage solo fotografico.
Ti ringrazio comunque per il tuo parere che rispetto e che mi fa capire come sia difficile, così come ho notato nella sezione, evitare visioni divergenti rispetto al propio obiettivo.... la vera bravura è quindi riuscirci !! Grazie e ciao Wink

_________________
P.R.


Ultima modifica effettuata da Roberto P. il Dom 03 Gen, 2016 1:46 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cesare, ho sicuramente molto ancora da migliore ma considerando che è il mio primo e unico reportage ..... Ok!
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2015 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là di alcune debolezze tecnico-compositive trovo fiacco e di modesto interesse il filo conduttore scelto, quando troppo protagonista quando troppo marginale.
Una "serie" funziona se, tanto per semplificare, è di stringente coerenza o di equilibrata varietà. Ti rimando a due begli esempi recentissimi visti qui sul Forum per dare un'idea di quanto dico: nel primo esempio il minimalismo del soggetto è la struttura portante della sequenza, nel secondo la varietà di sguardi ci mette sotto gli occhi tanti aspetti diversi senza che nessuno prenda il sopravvento sull'altro.
Benvenuto tra noi. Ti aspettiamo alle prossime prove Wink
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2015 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio Vittorio per le tue indicazioni, ho visto quanto indicato e le altre nel forum, ma devo dirti che faccio fatica in molte a focalizzare il fine, penso che sia la "stringente coerenza" in alcuni casi forse per me estrema che mi mette in difficoltà....Vorrei capire una cosa però, questi reportage devono raccontare attraverso l'immagine o trasmettere più ...come dire ....un'emozione?!.
Rolling Eyes

_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2015 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto P. ha scritto:
...Vorrei capire una cosa però, questi reportage devono raccontare attraverso l'immagine o trasmettere più ...come dire ....un'emozione?!.
Rolling Eyes
E chi lo sa! L'una o l'altra cosa. O le due cose insieme, magari.
Nel senso che la fotografia è una forma di scrittura: di qua c'è uno che traccia segni, di là un altro che li legge. Con tutte le variabili che un'alchimia tanto complessa comporta. Ma quello che l'autore ha da dire non è limitato dalla forma di comunicazione. Si può raccontare per immagini come nel servizio che hai visto di Marty McFly oppure badare di più alle emozioni come nell'altro di Perretta Giuseppe. In entrambi però c'è una scrittura impeccabile, efficace, pulita, senza sbavature. Funzionale e coerente.
Poi un determinato destinatario può raccogliere di più l'uno o l'altro, può essere maggiormente incline al viaggio geografico del primo o a quello interiore del secondo.
Lì sta il bello!
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2015 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi