Peltri dimenticati |
|
Leica Camera AG M8 Digital Camera - 0mm
1/125s - f/1.0 - 640iso
|
Peltri dimenticati |
di ioclick |
Mar 01 Set, 2015 9:54 am |
Viste: 662 |
|
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 9:55 am Oggetto: Peltri dimenticati |
|
|
Leica Summarit 35mm.
ISO 640
f:16
1/125
Pareri e consigli graditi _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 9:56 am Oggetto: |
|
|
Personalmente la trovo sgradevole e mal fatta (né più né meno dell'altra).
Una ripresa del genere non si può certo pretendere che sia condotta con i crismi dello still-life (essendo questa una disposizione colta al volo sotto la luce disponibile al momento, e non una situazione apparecchiata per essere fotografata).
Però secondo me quello dovrebbe essere l'orientamento. Si dovrebbe riuscire cioè a riprodurre una luce che, pur dura e tagliata così come la vediamo, risulti descrittiva rispetto agli oggetti-soggetto. Una base meno scomposta. Cromie meno deviate. Neri meno voraci rispetto a quanto sta loro attorno.
Altrimenti si può fare il tentativo ed, una volta visto il risultato, dedurre che la foto non è riuscita.
Come sempre è soltanto la mia opinione personale.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 7:42 am Oggetto: |
|
|
Io penso che i tentativi di studio della luce o della composizione siano sempre interessanti, al dl là della gradevolezza. Non tutti posseggono o hanno la possibilità di uno studio fotografico, e spesso ci si deve arrangiare con quello che si ha.
Credo, in questo caso, che ci sono due errori che penalizzano il risultato finale; uno è il punto di ripresa, troppo alto rispetto al soggetto, l'altro è la tovaglietta di base: troppo raggrinzita conferisce un senso di disordine che in questol genere di fotografia andrebbe sempre evitato .
Ciao e buona luce, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|