Autore |
Messaggio |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2015 6:33 pm Oggetto: colori (Capo Caccia) |
|
|
Nel monitor del mio notebook mi sembra di vedere un po' di banding...
Perché? Eppure non ho fatto quasi nulla al jpeg uscito dalla macchina...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti .
_________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2015 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Il numero di bit nell’immagine determina la “profondità colore” della stessa, cioè il numero di possibili tonalità di grigio in un pixel. La variazione è esponenziale, quindi un pixel 16 bit non contiene il doppio di possibili tonalità rispetto ad un pixel 8bit ma molte di più. Un pixel a 8 bit può contenere 256 diverse tonalità di grigio, uno a 16 bit ne può contenere 65536! Quindi nel pixel a 16 bit avremo la possibilità di 65536 variazioni di sumatura di grigio fra il bianco e il nero.
La tua foto è a 8 bit (credo poco che la tua fotocamera sforni foto a 8 bit ) quindi il cielo non potrà mai avere una sfumatura graduale ma sarà inevitabilmente "scalettata" o, come dite voi, sarà presente il banding
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2015 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Il numero di bit nell’immagine determina la “profondità colore” della stessa, cioè il numero di possibili tonalità di grigio in un pixel. La variazione è esponenziale, quindi un pixel 16 bit non contiene il doppio di possibili tonalità rispetto ad un pixel 8bit ma molte di più. Un pixel a 8 bit può contenere 256 diverse tonalità di grigio, uno a 16 bit ne può contenere 65536! Quindi nel pixel a 16 bit avremo la possibilità di 65536 variazioni di sumatura di grigio fra il bianco e il nero.
La tua foto è a 8 bit (credo poco che la tua fotocamera sforni foto a 8 bit ) quindi il cielo non potrà mai avere una sfumatura graduale ma sarà inevitabilmente "scalettata" o, come dite voi, sarà presente il banding  |
Sig. Romanelli, prima di tutto grazie per aver dato un'occhiata.
La sua disamina mi mette abbastanza in difficoltà (tecnicamente). La macchina e' quella che vede nei dati exif. Le proprietà del file originale mi dicono 10,5 MB, profondità 24bit. L'ho importata con Lightroom (che uso da poco), l'ho sottoesposta un pochettino, quindi esportata con i ridimensionamenti necessari a questo forum. Temo quindi di avere Lightroom che è settato male.
Ancora grazie per la pazienza.
_________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2015 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente con un lettore professionale di exif anche a me ora da 24 bit ma aperto con Photoshop CS5 me ne da 8 come puoi vedere dall'immagine che ti allego... tanto che quando ho fatto "stamp" me l'ha restituita in BN come si può vedere... qualcosa che non va nel processo però c'è di sicuro.
Prova a rivederla con Photoshop come ho fatto io poi cerca di scoprire cosa va storto durante i passaggi che fai.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 792 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 12:08 am Oggetto: |
|
|
Ricontrollerò passo passo l'esportazione.
Ancora grazie!
_________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|