Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 11:25 pm Oggetto: Lo scoglio dell'Elefante |
|
|
Area marina protetta Plemmirio - Siracusa
Unione di due scatti.
Parte alta (cielo): f/4 - 15sec. - ISO 3200
Parte bassa (mare e scogli): f/3,5 - 181sec. - ISO 800
La parte dello scoglio più chiara riceveva la luce di un faro vicino.
Graditi commenti e critiche _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Un bel lavoro..., una composizione così semplice e rigorosa è sempre funzionale..., buona la scelta della doppia esposizione..., scatto forse anche banale ma giustificato dalla particolarità della scogliera..., se avesse le zanne sembrerebbe vero
Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 12:06 am Oggetto: |
|
|
Bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 10:18 am Oggetto: |
|
|
molto bello e naturale il risultato ottenuto _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 2:01 pm Oggetto: |
|
|
puro spettacolo e ... preferita  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Wow... bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierluigi88 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 174 Località: Cerveteri
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Scusa l'ignoranza, sto imparando , ma perché 3200 ISO? Noto un leggero rumore nel cielo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 4:17 pm Oggetto: |
|
|
3200 ISO Pierluigi perchè se vuoi che le stelle siano puntiformi con un 18 mm non devi superare i 15/20 secondi, un tempo di otturazione superiore farebbe venire le stelle ovalizzate, un tempo ancora più lungo strisciate...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierluigi88 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 174 Località: Cerveteri
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | 3200 ISO Pierluigi perchè se vuoi che le stelle siano puntiformi con un 18 mm non devi superare i 15/20 secondi, un tempo di otturazione superiore farebbe venire le stelle ovalizzate, un tempo ancora più lungo strisciate...  |
Ah ho capito. Alla fine avevo intuito che il motivo potesse essere questo, ma magari si poteva tirare un po' meno l'iso, allungando leggermente il tempo, ma evidentemente 15 sec. è già un tempo limite.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 12:12 am Oggetto: |
|
|
Cesare Z. ha scritto: | Veramente bella!
Ed immagino vederla dal vivo...con brezza odori rumori...  |
Il posto è molto bello ma non è facile raggiungerlo; poi di notte è ancora più difficile visto che è totalmente al buio. Ma una volta arrivati si può godere della vista mozzafiato e respirare l'aria frizzantina e profumata del mare.
Sono felice dei vostri positivi pareri sullo scatto.
Grazie a tutti!
P.s.: Pierluigi, Silvano ti ha già risposto, direi egregiamente, alle domande sugli alti ISO utilizzati
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7890 Località: monza
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2015 12:35 pm Oggetto: |
|
|
grande Massimo la class ne pa eau...
un lavoro eccellente.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|