Autore |
Messaggio |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea!
Trovo interessante la tua interpretazione, tuttavia mi sembra che la composizione sia troppo sbilanciata e la parte delle montagne troppo soffocata verso l'alto..come mai questa scelta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 1:07 pm Oggetto: |
|
|
snk666 ha scritto: | Ciao Andrea!
Trovo interessante la tua interpretazione, tuttavia mi sembra che la composizione sia troppo sbilanciata e la parte delle montagne troppo soffocata verso l'alto..come mai questa scelta? |
Ciao Christian, grazie per il passaggio! Ho voluto escludere una porzione di cielo che poco aveva da dire e dare maggiore impatto ai binari sommersi che si notano in trasparenza conducendo lo sguardo verso il monte Rosa. Per sbilanciata ti riferisci solo al particolare delle montagne "soffocate", o intendi anche altro? _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 1:19 pm Oggetto: |
|
|
a me la composizione con il Rosa in quella posizione piace sia perché amplifica il bel senso di profondità e sia perché il cielo non presenta particolari spunti di interesse; pur rispettando il tuo intento invece non mi piacciono i "binari" sommersi, gusto personale naturalmente  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Si per sbilanciata intendo quello, ma mi sembra anche che ci sia anche troppo 'vuoto' nel mezzo, forse abbassando il punto di ripresa e aggiungendo un po di cielo in più, anche se vuoto, avrebbe compensato...non so se mi sono spiegato bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 1:44 pm Oggetto: |
|
|
snk666 ha scritto: | Si per sbilanciata intendo quello, ma mi sembra anche che ci sia anche troppo 'vuoto' nel mezzo, forse abbassando il punto di ripresa e aggiungendo un po di cielo in più, anche se vuoto, avrebbe compensato...non so se mi sono spiegato bene  |
Certo, spiegato perfettamente. La mancanza di elementi nella parte centrale è un'annoso problema che affligge le fotografie di distese setose d'acqua... Me ne rendo conto spesso. Ma il vero problema di fondo (e che in questo caso affligge me e non le distese setose d'acqua... ), è che la landscape photography, a mio umilissimo avviso, sia ad un punto morto ormai: si vedono foto sempre uguali, stessi tagli, stesse inquadrature bilanciate sui due terzi, stesse location... Ormai è landscape photocopiography. Credo che questo taglio un po' "sbilanciato" derivi dal fatto che ne ho le balle piene delle foto di Manarola su due terzi o delle tre cime con enrosadira... Sto trovando la mia pace nei paesaggi dietro casa dove ho la possibilità di far funzionare il cervello e fotografare qualcosa che, sembrerà strano, non è mai stato fotografato. _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Oiser ha scritto: | Certo, spiegato perfettamente. La mancanza di elementi nella parte centrale è un'annoso problema che affligge le fotografie di distese setose d'acqua... Me ne rendo conto spesso. Ma il vero problema di fondo (e che in questo caso affligge me e non le distese setose d'acqua... ), è che la landscape photography, a mio umilissimo avviso, sia ad un punto morto ormai: si vedono foto sempre uguali, stessi tagli, stesse inquadrature bilanciate sui due terzi, stesse location... Ormai è landscape photocopiography. Credo che questo taglio un po' "sbilanciato" derivi dal fatto che ne ho le balle piene delle foto di Manarola su due terzi o delle tre cime con enrosadira... Sto trovando la mia pace nei paesaggi dietro casa dove ho la possibilità di far funzionare il cervello e fotografare qualcosa che, sembrerà strano, non è mai stato fotografato. |
Ti capisco benissimo!
....ti sei dimenticato castelluccio..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 3:29 pm Oggetto: |
|
|
veramente bella e mistica!
complimenti!  _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Oggi pomeriggio sto sprecando i commenti entusiasti, d'altra parte che posso farci se è un pomeriggio di grazia pieno di belle foto non banali? Questa è a sua volta una gran bella foto! _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2015 8:46 pm Oggetto: |
|
|
snk666 ha scritto: | Ti capisco benissimo!
....ti sei dimenticato castelluccio..  |
Se ti riferisci al periodo della fioritura che comunque è un bello spettacolo sento di poterti dare ragione altrimenti ti consiglio di visitarlo in ogni altro periodo dell'anno; cambia vestito almeno ogni mese o anche più volte al giorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 2:43 pm Oggetto: Re: *Una via per il Rosa* |
|
|
Andrea Oiser ha scritto: | Sarà giusta la strada per raggiungere il Monte Rosa? In una dimensione onirica, sicuramente, non vi sarebbe accesso maggiormente indicato: due binari sommersi sembrano indicare una rotta segreta e misteriosa per raggiungere la montagna, la quale si specchia nelle acque del lago Maggiore, colorate da una brumosa alba di inizio novembre. |
Davvero onirica questa tua foto. I binari (ma dove diavolo li hai trovati ...???) congiungono idealmente l'acqua e la terra, il Lago ed il Monte Rosa, illuminato dalla prima magica luce del mattino. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 9:37 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Se ti riferisci al periodo della fioritura che comunque è un bello spettacolo sento di poterti dare ragione altrimenti ti consiglio di visitarlo in ogni altro periodo dell'anno; cambia vestito almeno ogni mese o anche più volte al giorno. |
Luca, nessuno mette in dubbio la bellezza e la potenzialità, direi uniche, di una location come Castelluccio. Si ironizzava solamente verso un tipo di fotografia "collezionistica"... Diciamo così! Dove basta tornare a casa con la medesima figurina senza metterci un minimo di farina del proprio sacco. _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 9:40 pm Oggetto: Re: *Una via per il Rosa* |
|
|
cheroz ha scritto: | Davvero onirica questa tua foto. I binari (ma dove diavolo li hai trovati ...???) congiungono idealmente l'acqua e la terra, il Lago ed il Monte Rosa, illuminato dalla prima magica luce del mattino. |
Grazie mille Fiorenzo! Rinnovo il mio invito per qualche scatto nelle nostre zone e ti farò venire la nausea di binari sommersi...
la sera giusta era questa sera...tramonto magico con bruma e nuvole di un rosa magnifico!!! _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 9:40 am Oggetto: |
|
|
molto bella e delicata _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|