| Autore | Messaggio | 
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 11:59 am    Oggetto: Lampioni e colori |   |  
				| 
 |  
				| zoom duplicato e due dita di crop (abbondanti) _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anxanum utente
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2006
 Messaggi: 119
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 12:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace molto l'accuratezza della composizione _________________
 Canon EOS 30D.
 
 http://anxanum.splinder.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabrizio Fracei utente
 
  
 Iscritto: 10 Set 2005
 Messaggi: 436
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...la luce che sbatte su quella parete è magica e rende ancor più belli i colori....una composizione molto bilanciata.... PS: alla faccia del duplicatore.....guarda che definizione ha mantenuto la bestia...non si è fatta sfuggire quella ragnatela laggiù...
 ciao Grande
 _________________
 Fabrizio
 Canon Eos 350D, Canon EF 100-400 IS, Canon Extender II 1,4
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Yumi utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Nov 2005
 Messaggi: 1475
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 1:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto. L'unica cosa che mi da un pò fastidio è quella placchetta rossa sul primo lampione. Bravo comunque. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chinchillart utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2004
 Messaggi: 5227
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 1:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella composizione, impreziosita dalla luce e dall'uso del colore. 
 roberto
 _________________
 "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Trincone utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2005
 Messaggi: 1828
 Località: Pozzuoli, Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 3:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| peccato per quel tubo che si sovrappone al primo lampione altrimenti da manuale per la composizione precisa ed i colori belli _________________
 --
 http://trincone.altervista.org/  Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Scotto operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2004
 Messaggi: 5969
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 6:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto interessante come foto. Belli i colori. Per curiosità, come mai il formato quadrato?
 _________________
 Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giuliano utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Gen 2004
 Messaggi: 3113
 Località: venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| splendido effetto cromatico e bellissima luce; molto bella anche la composizione. Mi infastidisce quel pezzo di cornicione in alto a sinistra, probabilmente levandolo l'inquadratura risulta maggiormente pulita. Ciao. Giuliano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Markusk8 ha scritto: |  	  | Molto interessante come foto. Belli i colori. Per curiosità, come mai il formato quadrato?
 | 
 
 Quì la discussione è lunga
 per tendenza rispetto sempre  il formato originale pensando alla stampa
 pesa su di me la scuola del passato e un tempo se volevi il formato quadro usavi una 6x6 la panoramica per il formato cinemascope e sulla questione  ancora litigo amichevolmente con alcuni sui sti
   Ma itempi evolvono e molto cambia ci sono prfessionisti che a fronte di sensori dai potenziali terrificanti come la 1Ds MkII o La Nikon D2x stanno rivedendo addirittura l'opportunità del uso dei banchi ottici(come da recensione del test di una delle due macchine usate mi pare su un numero di Foto cult mi pare)
 Cercai in rispresa di fare il possibile per ottenere un imagine pulitissima anche di evitare il sovrapporsi della grondaia con il lampione ma se toglievi da una parte peggioravi dall'altra
 solo con questo taglio sono riuscito a "quadrare" il tutto
 se la stamperò pagherò per un iper foglio da ritagliare
  _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | giuliano ha scritto: |  	  | splendido effetto cromatico e bellissima luce; molto bella anche la composizione. Mi infastidisce quel pezzo di cornicione in alto a sinistra, probabilmente levandolo l'inquadratura risulta maggiormente pulita. Ciao. Giuliano
 | 
 
 e si che ho fatto i salti mortali per farcelo stare
   ho prima provato a clonarlo come pure ho cercato di togliere la grondaia......non avevo il piccone in ripresa
   ma poi mi son detto....ma che ,,,,,zo...!!! e mi è piaciuta così era quello che avevo davanti e bene così
 ciao Giuliano
   gino
 _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Fabrizio Fracei ha scritto: |  	  | ...la luce che sbatte su quella parete è magica e rende ancor più belli i colori....una composizione molto bilanciata.... PS: alla faccia del duplicatore.....guarda che definizione ha mantenuto la bestia...non si è fatta sfuggire quella ragnatela laggiù...
 ciao Grande
 | 
 
 
 ci credi se ti dico che la ragnatela l'ho vista solo ora che me lo fai notare ????
  _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rocco Bertè nuovo utente
 
 
 Iscritto: 19 Nov 2005
 Messaggi: 40
 Località: Sicilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Gen, 2006 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao mitico ! Vengo a salutarti sulla tua ultima , purtroppo non riesco più a partecipare attivamente nei siti come vorrei.
 Quello che mi colpisce di più va aldilà del contenuto , nel senso che hai catturato e colpito la mia attenzione con una serie di forme e colori ben bilanciati e strutturati con una foto che perde il soggetto e diventa una forma astratta di luce e colori.
 
 Grazie per la calorosa accoglienza.
 
 ciao
 Rocco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Gen, 2006 10:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rocco Bertè ha scritto: |  	  | Ciao mitico ! Vengo a salutarti sulla tua ultima , purtroppo non riesco più a partecipare attivamente nei siti come vorrei.
 Quello che mi colpisce di più va aldilà del contenuto , nel senso che hai catturato e colpito la mia attenzione con una serie di forme e colori ben bilanciati e strutturati con una foto che perde il soggetto e diventa una forma astratta di luce e colori.
 
 Grazie per la calorosa accoglienza.
 
 ciao
 Rocco
 | 
 
 mi piace questa definizione di" forma astratta di luci e colori che diventa soggetto".....ti sei attorcigliato per riuscire a dirmi con delicatezza che manca un soggetto ben definito....
   In effetti forse lo è solo il lampione principale o come dici tu l'intera immagine.....
  o il colore ?? ...................
   Grazie del commento amichevolle apprezzo
  _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hologhost utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ago 2004
 Messaggi: 2860
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dai colori caldi ai freddi con elegante e decisa transizione... davvero molto molto bella... complimenti per la capacità di posizionare gli elementi della composizione in maniera così appagante per la visione... 
    _________________
 don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
 -la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
 user # 1580
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gtime utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 1377
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| luce fantastica una foto come dire...bellissima? Si, decisamente!
 _________________
 👍
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rocco Bertè nuovo utente
 
 
 Iscritto: 19 Nov 2005
 Messaggi: 40
 Località: Sicilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Gen, 2006 9:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gino Quattrocchi ha scritto: |  	  |  	  | Rocco Bertè ha scritto: |  	  | Ciao mitico ! Vengo a salutarti sulla tua ultima , purtroppo non riesco più a partecipare attivamente nei siti come vorrei.
 Quello che mi colpisce di più va aldilà del contenuto , nel senso che hai catturato e colpito la mia attenzione con una serie di forme e colori ben bilanciati e strutturati con una foto che perde il soggetto e diventa una forma astratta di luce e colori.
 
 Grazie per la calorosa accoglienza.
 
 ciao
 Rocco
 | 
 
 mi piace questa definizione di" forma astratta di luci e colori che diventa soggetto".....ti sei attorcigliato per riuscire a dirmi con delicatezza che manca un soggetto ben definito....
   In effetti forse lo è solo il lampione principale o come dici tu l'intera immagine.....
  o il colore ?? ...................
   Grazie del commento amichevolle apprezzo
  | 
 
 ... forse , erroneamente , ho lasciato intendere che non ho apprezzato questa foto , allora lasciami dire che non è così , adesso vediamo se riesco a spiegarmi meglio .
 Apprezzo molto questo tipo di foto perchè io non riesco a farle o meglio a "vederle" , se fossimo stati insieme in quel luogo tu avresti tirato fuori questa foto io no , non l'avrei "vista".
 Per quanto riguarda il soggetto , dal mio punto di vista lo è il colore forte quel giallo brillante , ma anche così non rende giustizia allo scatto , in quanto anche la particolare luce che c'era e che suppongo ti abbia colpito fa parte della giusta alchimia dell'immagine e poi perchè sottovalutare la composizione sapientemente bilanciata ? Allora ecco che tutta la foto mi diventa soggetto con i giusti pesi , forme e colori .....
 Spero di aver migliorato la mia stringata ed ermetica espressione  precedente .
 
 Rocco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Gen, 2006 11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rocco Bertè ha scritto: |  	  |  	  | Gino Quattrocchi ha scritto: |  	  |  	  | Rocco Bertè ha scritto: |  	  | Ciao mitico ! Vengo a salutarti sulla tua ultima , purtroppo non riesco più a partecipare attivamente nei siti come vorrei.
 Quello che mi colpisce di più va aldilà del contenuto , nel senso che hai catturato e colpito la mia attenzione con una serie di forme e colori ben bilanciati e strutturati con una foto che perde il soggetto e diventa una forma astratta di luce e colori.
 
 Grazie per la calorosa accoglienza.
 
 ciao
 Rocco
 | 
 
 mi piace questa definizione di" forma astratta di luci e colori che diventa soggetto".....ti sei attorcigliato per riuscire a dirmi con delicatezza che manca un soggetto ben definito....
   In effetti forse lo è solo il lampione principale o come dici tu l'intera immagine.....
  o il colore ?? ...................
   Grazie del commento amichevolle apprezzo
  | 
 
 ... forse , erroneamente , ho lasciato intendere che non ho apprezzato questa foto , allora lasciami dire che non è così , adesso vediamo se riesco a spiegarmi meglio .
 Apprezzo molto questo tipo di foto perchè io non riesco a farle o meglio a "vederle" , se fossimo stati insieme in quel luogo tu avresti tirato fuori questa foto io no , non l'avrei "vista".
 Per quanto riguarda il soggetto , dal mio punto di vista lo è il colore forte quel giallo brillante , ma anche così non rende giustizia allo scatto , in quanto anche la particolare luce che c'era e che suppongo ti abbia colpito fa parte della giusta alchimia dell'immagine e poi perchè sottovalutare la composizione sapientemente bilanciata ? Allora ecco che tutta la foto mi diventa soggetto con i giusti pesi , forme e colori .....
 Spero di aver migliorato la mia stringata ed ermetica espressione  precedente .
 
 Rocco
 | 
 
 
 Noooooooooooo Rocco
   avevo capito benissimo..eccome
 so cosa intendevi
 In prima pagina brilla la tua foto ,come scatto della settimana,e propio quella è l'apotaosi del "tutto"che diventa soggetto
 Sono io che ti ho fatto un reply pessimo e non mi sono spiegato bene
 e ti assicuro un complimento da te vale doppio
 due tuoi  commenti alla stessa foto sono un regalo enorme
 ciao
  _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emanuele utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Ago 2005
 Messaggi: 1591
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Gen, 2006 11:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| belli i colori e la composizione.. non sono bravo a spiegare ciò che mi colpisce/emoziona di una foto, quindi lascio le mie solite parole..splendida Gino,complimenti! _________________
 on flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |