photo4u.it


Il sol levante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Corsarieger
utente


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 303

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2015 5:36 pm    Oggetto: Il sol levante Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 50D, objectives 17-55 2.8, 24-105 4.0, 50 1.4, 85 1.8, 50 1.4, 70-200 2.8, supermacro lenses, 580 EX II Speedlite, tripods, studio, photoshop, lightroom.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2015 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero non vorrei che tu ti offendessi, ma la tua foto, così come la vedo , non mi convince. Sfidare il sole in questo modo, fotograficamente, non regala quasi mai un risultato all'altezza delle aspettative. 8 in realtà anche con los guardo non è possibile fissarlo con continuità, e questo la racconta già lunga... eheh. Il bel tono d'arancio omogeneo che hai ottenuto è squarciato disordinatamente da una rotondità abbagliante e sfrangiata che fa perere in basso precisione anche ai profili del monti in ombra. Dovevi attendere ancora un poco, che lui stesse per andare a nanna dietro le cime, ed il lavoro dell'esposimetro avrebbe dato ben altro risultato. Ci sono eccezioni ( per mio gusto poche...) ad esempio come anche nella tua foto qui :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=629841
dove la sfida è in formato più piccolo, nella economia tonale della foto, e poi ha un senso per cogliere la scia sull'acqua. Alla prossima occasione in cui vorrai sfidare il sole ed il sensore come in questa foto al massimo puoi osare uno scatto con diaframma a massima chiusura, per un effetto a stella , che cambia un poco poi gli equilibri luminosi della scena, facendo un quasi effetto notte anche in giorno pieno e un contorno raggiato dell'astro. Seriamente, da ritentare tenendo conto della forze in campo.


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Corsarieger
utente


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 303

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2015 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei precisare che il sole sta nascendo, e sono le 5:45 di mattina circa.....

La luce era cosi..... non ho ritoccato la foto. Wink


5 minuti prima la situazione era questa......



_MG_3702.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  332.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 169 volta(e)

_MG_3702.jpg



_________________
Canon EOS 50D, objectives 17-55 2.8, 24-105 4.0, 50 1.4, 85 1.8, 50 1.4, 70-200 2.8, supermacro lenses, 580 EX II Speedlite, tripods, studio, photoshop, lightroom.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2015 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corsarieger ha scritto:
Vorrei precisare che il sole sta nascendo, e sono le 5:45 di mattina circa.....

Tramonto e alba, fotograficamente parlando, sono praticamente identici.

Corsarieger ha scritto:
La luce era cosi..... non ho ritoccato la foto. Wink
Specialmente nei tramonti (o albe) la luce "non è mai così" Corsarieger ma è come la fotocamera la vede e la restituisce e praticamente non corrisponde mai alla realtà, se poi ci metti che ogni fotocamera, anche dello stessa marca e modello, danno risultati diversi e che noi ci illudiamo di ricordare i colori, il contrasto e la saturazione... puoi intuire che dire "la luce era così" non ha senso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Corsarieger
utente


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 303

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2015 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Specialmente nei tramonti (o albe) la luce "non è mai così" Corsarieger ma è come la fotocamera la vede e la restituisce e praticamente non corrisponde mai alla realtà, se poi ci metti che ogni fotocamera, anche dello stessa marca e modello, danno risultati diversi e che noi ci illudiamo di ricordare i colori, il contrasto e la saturazione... puoi intuire che dire "la luce era così" non ha senso.

Ciao



Grazie del commento.


Che l'alba e' il tramonto fossero la stessa cosa, lo so...io mi ero appeso alla frase... ''Dovevi attendere ancora un poco, che lui stesse per andare a nanna dietro le cime,''

La luce la si poteva migliorare un po' questo si, ma anche provando a mettere la foto in Photoshop e cliccando autotone, non cambiava. Smile

_________________
Canon EOS 50D, objectives 17-55 2.8, 24-105 4.0, 50 1.4, 85 1.8, 50 1.4, 70-200 2.8, supermacro lenses, 580 EX II Speedlite, tripods, studio, photoshop, lightroom.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi