Malga Canalece al crepuscolo. |
|
Canon EOS 7D Mark II - 17mm
1/2s - f/8.0 - 200iso
|
Malga Canalece al crepuscolo. |
di Ivo |
Mar 17 Nov, 2015 10:12 pm |
Viste: 186 |
|
Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2015 10:13 pm Oggetto: Malga Canalece al crepuscolo. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10887 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo momento di luce in un luogo molto suggestivo, dove sono passato la scorsa primavera durante una escursione in bici. Esposizione non semplice, per i grandi contrasti di luce: per me l'immagine risulta piacevole ed equilibrata, avendo mantenuto nella parte in ombra una reale oscurità, ravvivata comunque da quei pochi elementi che riflettevano la luce crepuscolare. Se non erro si vede la panoramica Bocchetta Navene, sotto c'è il Lago... Ciao! Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 10:10 pm Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Bellissimo momento di luce in un luogo molto suggestivo, dove sono passato la scorsa primavera durante una escursione in bici. Esposizione non semplice, per i grandi contrasti di luce: per me l'immagine risulta piacevole ed equilibrata, avendo mantenuto nella parte in ombra una reale oscurità, ravvivata comunque da quei pochi elementi che riflettevano la luce crepuscolare. Se non erro si vede la panoramica Bocchetta Navene, sotto c'è il Lago... Ciao! Francesco |
Questa immagine Francesco è il frutto di 2 esposizioni unite in un HDR molto soft. Bisogna pensare che era quasi buio e a malapena riuscivo ad intravvedere nel mirino le sagome delle malghe... un po' più evidente era il riverbero del cielo sulle lamiere della stalla in primo piano.
La in fondo giustamente ci sta Bocca di Navene da dove si domina il lago di Garda.
Ciao e grazie della visita.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|