Autore |
Messaggio |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 6:34 pm Oggetto: Monografia |
|
|
Forse avevate già capito da tempo che alla fine fotografo sempre le stesse cose...
Un paio le avevo già postate singolarmente tempo fa quando ancora non avevo avuto l'idea di raggrupparle.
_________________ opisso su instagram = angolo.b
Ultima modifica effettuata da opisso il Lun 16 Nov, 2015 6:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Avevo pensato a questa serie di 9 foto per non annoiare troppo. Ovviamente ne ho altre decine dello stesso soggetto
Visto che questo è un forum in cui ci si confronta e non (solo) un'area espositiva allego anche qualche "scarto di lavorazione"...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1178 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1178 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
286.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1178 volta(e) |

|
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 10:15 pm Oggetto: |
|
|
molto belle complimenti...
le 5 terre?
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 11:36 pm Oggetto: |
|
|
UNa monografia che mi piace, un paio le avevo già apprezzate.
Molto interessante la presenza di queste irte spine metalliche, contrapposte a un mare calmo, a delle soffici nuvole, a delle tenere foglioline.
Io non so darti consigli sulla validità della sequenza proposta, ma ti dico che anche gli scarti li trovo inseribili nel contesto.
Circa la luna inevitabilmente bruciata, inseriscila in pp, la foto ci guadagnerà molto. Sappiamo perfettamente che in quelle condizioni di luce non si riesce a esporre la luna in maniera corretta.
Bravo Marco.
p.s.
.... quel signore che passa è ripassa con la barchetta, quanto ti è costato?
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2015 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage che non sempre presenta coerenze cromatiche o di formato o di composizione, eppure ha un comune denominatore preciso : le irte spine del manufatto cancello... ( ne ho fotografato anch'io alcuni a Como, in questi giorni passeggiando al lago) che ci introduce o ci sbarra simbolicamente la via al mare. E poi il calare delle luci man mano che le sequenze si succedono. Singolarmente tutte piacevoli, e mi colpisce molto su tutte la fuori reportage penultima, che ci fa vedere la barchetta di passaggio a mare nel crepuscolo.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 8:37 am Oggetto: |
|
|
Premettendo che vi ho letto tutti con molta attenzione e vi ringrazio...
@Robocop: Non ci hai preso per niente Genova, a pochi passi da casa mia: https://it.wikipedia.org/wiki/Passeggiata_Anita_Garibaldi
Queste come tutte quelle della "serie pdn"che ho in galleria. Una delle passeggiate a mare più belle d'Italia Comunque anche "Via dell'amore" tra Riomaggiore e Manarola non è male
@Renzo: Si, non pretendevo che faceste una selezione al posto mio Era solo per sondare quanto annoiassero vederle sparate una di seguito all'altra. Non essendo un classico reportage di un evento è ovviamente sfoltibile o rimpinguabile secondo le "esigenze".
@Clara: Differenze formato e colore... Infatti in un primo momento non pensavo di accorparle. Poi ho sfogliato "Cape Ligh" di Meyerowitz (a proposito compratevelo tutti) e ho capito che si poteva fare. Un tratto in cui ripasso spesso e oltre il luogo che si modifica mi sembra logico che possa cambiare anche "l'osservatore" stesso. Per i colori poco omogenei ammetto però che oltre alle condizioni ambientali anche le impostazioni delle varie fotocamere possono aver contribuito a qualche piccola differenza.
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Una specie di "studio" a tema obbligato, interessante ed utile per chi lo conduce, forse non proprio appassionante per chi osserva (anche se dal pacco talvolta qualcosa può sempre saltar fuori).
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 9:40 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Una specie di "studio" a tema obbligato, interessante ed utile per chi lo conduce, forse non proprio appassionante per chi osserva (anche se dal pacco talvolta qualcosa può sempre saltar fuori).
 |
Speriamo
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 7:36 am Oggetto: |
|
|
Tendenzialmente concordo con Vittorio .
A parte questo, apprezzo davvero il tuo fotografare il quotidiano in maniera sempre intelligente e personale.
Tra tutte preferisco la seconda, in cui la nave pare sospesa nel cielo...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2015 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Wow grazie mille Alessandro Apprezzo tantissimo il tuo complimento in quanto ti considero una persona attenta e con un'ottima cultura fotografica
Ritornando alle foto diciamo che monotono non vuol dire per forza noioso e noioso non vuol dire per forza "brutto". Ho comunque cercato di differenziare al massimo la tipologia degli scatti. Secondo me pur con le limitazioni del caso sono "abbastanza" differenti fra di loro.
Per renderle più digeribili si potrebbe comunque selezionarne solo 3-4 e inserirle in un portfolio a più ampio spettro scopiazzando un po' l'impalcatura del già citato "Cape Light". Ma data la mia metodologia di lavoro e qualche mio personale limite fotografico non c'è niente in cantiere a breve...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|