photo4u.it


Dettaglio nella cripta del duomo di salerno
Dettaglio nella cripta del duomo di salerno
Dettaglio nella cripta del duomo di salerno
SONY ILCE-6000 - 16mm
1/60s - f/3.5 - 3200iso
Dettaglio nella cripta del duomo di salerno
di francy_a
Mer 11 Nov, 2015 2:03 pm
Viste: 927
Autore Messaggio
francy_a
utente


Iscritto: 12 Giu 2015
Messaggi: 150
Località: Cercola (NA)

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 2:05 pm    Oggetto: Dettaglio nella cripta del duomo di salerno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Francesca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francy_a
utente


Iscritto: 12 Giu 2015
Messaggi: 150
Località: Cercola (NA)

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho avuto il coraggio di inserirla nella sezione di architettura, so che c'è qualche imprecisione di simmetria e chissà quanti altri errori...
_________________
Francesca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francy_a ha scritto:
Non ho avuto il coraggio di inserirla nella sezione di architettura, so che c'è qualche imprecisione di simmetria e chissà quanti altri errori...


Non fa nulla ora invio un messaggio a Pierluigi, Gennaro, Cesare Z, ecc.ecc. cosi' te la verificano ben bene....

Very Happy

Scherzo, ma io credo che proprio per questo dovresti postare di la in architettura, ricorda che i messaggi di critica sono fatti per migliorare...

Ok!

A me sembra che qualche incertezza vi sia, ma che non sia gravissima, e' un bel particolare, eri molto vicina o e' un crop?

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francy_a
utente


Iscritto: 12 Giu 2015
Messaggi: 150
Località: Cercola (NA)

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni, la cripta non aveva un soffitto alto e quindi il dettaglio è entrato praticamente tutto nella foto a meno di qualche piccolo ritaglio.
PS: come faccio a spostarla in architettura?
Smile

_________________
Francesca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per spostarla ora ci vorrebbe un amministratore, cmq se sei capace con un programma di fotoritocco puoi metterla al centro il riquadro centrale e sarebbe già migliore, nel senso taglia in alto e in basso un pò secondo me, poi per il resto non saprei, forse è un pelo ruotata a sinistra, ma sono tutti dettagli
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francy_a
utente


Iscritto: 12 Giu 2015
Messaggi: 150
Località: Cercola (NA)

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Robocop, ho provato i tuoi suggerimenti ed ho creato una nuova versione della foto.


DSC06711m2p.JPG
 Descrizione:
ritocco
 Dimensione:  486.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1675 volta(e)

DSC06711m2p.JPG



_________________
Francesca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia molto più corretto lasciarla in questa sezione; linee e simmetria sono elementi sì importanti ma la parte del leone la fa il dipinto per cui lasciamo qui il tuo scatto.

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francy_a
utente


Iscritto: 12 Giu 2015
Messaggi: 150
Località: Cercola (NA)

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sisto, allora avevo indovinato la sezione.
Ma un commento me lo potresti dare?
Grazie anticipatamente.

_________________
Francesca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima impressione (non conoscendo l'originale, ma solo per deduzione) è di un importante sbilanciamento verso i toni caldi, con una sottolineatura dei rossi che sembra falsare i colori.
Trattandosi in fondo di un tentativo di riproduzione "pura", nella quale cioè il fotografo si limita a registrare il soggetto senza mettere in atto alcun tentativo di "interpretazione", questo scostamento mi sembra un elemento importante.
Come pure (sempre nell'ottica della "fedele riproduzione") rilevanti sono le varie imprecisioni relative alla simmetria e alle deformazioni prospettiche.
Ti allego un confronto tra la versione con i colori originali e una approssimativamente corretta.
Ciao



duomo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  182.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1658 volta(e)

duomo.jpg



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, ma per fretta ho saltato il commento...
La mia prima impressione ricalca quello scritto da Vittorio riguardo la tonalità calda; il tutto ben correggibile come da esempio postato sempre dal nostro Vittorio.
Con un po' di pratica col fotoritocco sistemi pure le linee per avere la massima simmetria delle cornici e dei volti.

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm non saprei, meglio che non suggerisco Very Happy

cmq mi sa che forse non eri perfettamente perpendicolare al dipinto, infatti l'esagono centrale ha i lati sopra dritti, e sotto curvi...

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francy_a
utente


Iscritto: 12 Giu 2015
Messaggi: 150
Località: Cercola (NA)

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti i commentatori, la foto per quanto mi sia impegnata non mi è riuscita perfettamente centrata Triste
Inoltre relativamente ai suoi colori, ho fatto un po' di ritocco per renderla più incisiva. Allego la foto in originale.
Grazie a tutti.



DSC06711p.JPG
 Descrizione:
foto originale
 Dimensione:  482.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1622 volta(e)

DSC06711p.JPG



_________________
Francesca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francy prova dal tuo originale a ravvivare i colori, schiarire un po e raddrizzare le line... come suggerito...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francy_a
utente


Iscritto: 12 Giu 2015
Messaggi: 150
Località: Cercola (NA)

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giovanni, mi sono procurata un programma di foto ritocco serio.
Proverò mettere in pratica i vostri suggerimenti.
Ciao.

_________________
Francesca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi