Autore |
Messaggio |
ro.nin76 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2015 8:35 am Oggetto: basilica e stormi |
|
|
basilica di Aquileia, Udine, in una bella giornata di sole, con colombi che volteggiano nell'aria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Bella, ottimo il blu elettrico del cielo, che si sposa magnificamente con i mattoni dorati.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2015 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace contraddirti Renzo (non me ne volere) ma il blu è solo eccessivamente saturo e i mattoni non sono dorati ma solo invasi da un giallo/verde veramente eccessivo... questo specialmente perchè siamo in Primi scatti. Chi posta qui si presuppone, prima di tutto, voglia imparare a riconoscere i difetti tecnici delle sue foto per evitarli... poi, quando si sarà impadronito della tecnica, potrà dare sfogo alla creatività e infrangere le regole.
Ciao
P.S. Sotto più o meno come dovrebbe essere... ma è veramente difficile correggere una tale saturazione e una così forte alterazione cromatica.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
233.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 534 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manus utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 309 Località: Monte San Martino (MC)
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Il punto è: quali colori sono più fedeli a quello che percepiva l'occhio?
_________________ Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Mi dispiace contraddirti Renzo ....... |
Ma non te ne voglio assolutamente Silvano.
Ti ringrazio per il tuo intervento, sei sempre puntuale a farci notare dei dettagli cromatici che a me erano sfuggiti.
La differenza è notevole tra le due versioni, nella tua si apprezza meglio il volo dei piccioni.
Manus dice "Il punto è: quali colori sono più fedeli a quello che percepiva l'occhio?"
Io credo una via di mezzo tra le due foto.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 6:08 pm Oggetto: |
|
|
renzodid ha scritto: | Manus dice "Il punto è: quali colori sono più fedeli a quello che percepiva l'occhio?"
Io credo una via di mezzo tra le due foto. |
Io credo proprio di no Renzo... comunque sia non di certo è corretta la "versione originale" che è lontana anni luce dalla realtà...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ro.nin76 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera a tutti,
grazie a tutti per lo scambio di opinioni. Condivido il fatto che se si espone su Primi Scatti si sottintende che si vuole imparare. In questo senso, quindi, ho cercato lo scatto originario e lo allego, c'è così tanta differenza rispetto alla foto pubblicata?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
449.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 486 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 10:38 pm Oggetto: |
|
|
ro.nin76 ha scritto: | .... c'è così tanta differenza rispetto alla foto pubblicata? |
No, nessuna diferenza ro.nin ma questo cosa vuol dire?
Mi sto convincendo ormai che non sono solo mie sensazioni, in molti davvero credete che usare come esempio di riproduzione perfetta della realtà il cosidetto scatto originale (valido anche per il Raw) sia valido... dico questo perchè ormai quasi ogni giorno leggo affermazioni come la tua e comincio ad avere il sospetto che non leggete quello che si scrive sul forum e che io stia solo perdendo tempo.
Le fotocamere sbagliano e molto (sia in Raw che in Jpeg) con una buona illuminazione figuriamoci quando il Sole è più basso all'orizzonte; in questo caso la luce del sole deve attraversare uno strato atmosferico più spesso e denso e il blu, per esempio, viene completamente assorbito. Le frequenze luminose che riescono a passare sono solo quelle del rosso e del giallo... il sensore che deve valutare la temperatura colore praticamente impazzisce e restituisce risultati come la tua foto... risultato: un WB completamente sballato, giallo, rosso e magenta a gò gò e saturazione a palla!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manus utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 309 Località: Monte San Martino (MC)
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Credo, caro Silvano, che ro.nin76 postando il suo scatto originale abbia voluto farci conoscere quanto del risultato proposto è stato ottenuto in postproduzione e quanto no, semplicemente.
Il mio discorso invece (che potrebbe farsi più ampio ma stringo) era relativo al fatto che né tu, né io sappiamo con certezza qual era la luce quel giorno in quel momento e quali colori creava sulla facciata della chiesa.
E' vero che la tua proposta è tecnicamente più corretta, ma forse, e questo solo l'autore può dirlo, non rispecchiava esattamente la situazione di quella giornata e non era quindi quello che il fotografo voleva immortalare. Questo secondo la mia modestissima opinione.
Concludo con una osservazione personale: credo che il tono da te utilizzato sia estremamente fastidioso, al limite dell'offensivo e sicuramente poco utile sopratutto a chi posta nella sezione "Primi scatti".
_________________ Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione Emanuele e lo dico senza polemica nè ironia... sei stato più illuminante di quello che puoi immaginare, so come porre rimedio al problema, grazie, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ro.nin76 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2015 10:54 am Oggetto: |
|
|
ringrazio Manus in particolare per l'intervento, in quanto ha interpretato correttamente la mia intenzione sul post con la foto originale e ha anche colto che, in effetti, la percezione visiva al momento dello scatto è molto simile a quella dello scatto e, in questo senso, la foto mi piace.
Grazie anche a Silvano, il quale, magari con tono un po' severo, ha comunque dato delle spiegazioni utili per chi, come me, sta imparando e si mette in discussione.
buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2015 11:15 am Oggetto: |
|
|
ro.nin76 ha scritto: |
Grazie anche a Silvano, il quale, magari con tono un po' severo, ha comunque dato delle spiegazioni utili per chi, come me, sta imparando e si mette in discussione.
buona giornata |
Silvano porta sempre indicazioni utili, fidatevi.... è vecchiotto e rompiballe (anzi è più rompiballe che anzianotto) ma è pure molto in gamba e credo sia uno dei pochi a conoscere molto bene l'utilizzo di tecniche e workflow per dare la giusta "importanza" ad un'immagine...
Io preferirei avere un insegnante molto puntiglioso come lui per capire a fondo i segreti della fotografia....
ps....poi magari come fotografo è una schiappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|