Autore |
Messaggio |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 4:14 pm Oggetto: Tramonto sul Civetta, versante nord |
|
|
La parete nord-ovest del Civetta (3220m) - La muraglia di roccia più bella delle Alpi - come definita da Dino Buzzati, più di 1000m di dislivello puro...uno spettacolo unico ripreso (con non poca fortuna) in condizioni di luce straordinarie. _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 4:58 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è molto bella, ma per caso non è che hai aumentato anche un po' la saturazione? Le nuvole, in particolare, mostrano un'intensità di colorazione rossa straordinariamente alta, al limite dell'irreale. Era davvero così forte? _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 5:53 pm Oggetto: |
|
|
La foto testimonia di una situazione di luce e di colori straordinaria ed è stata resa in modo personale dal tempo lungo di esposizione . Le foto di Stefano non sono mai esagerate nelle tonalità quindi penso che anche questa rispecchi, con le dovute re-interpretazioni, la situazione reale. La lieve dominante magenta sulla neve potrebbe essere dovuta alla tonalità generale dell'ambiente, comunque, personalmente la attenuerei con i comandi di phs usuali. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10915 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente un poca di esagerazione c'è nella saturazione, io la vedo più verso l'arancio. Resta in ogni caso una visione stupenda dell'"enrosadira" dolomitico. Immagino che il punto di ripresa sia più o meno "il belvedere" di Colle S Lucia, vertiginoso punto di osservazione a picco sulla val Cordevole. Ciao!, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2883 Località: milano
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Concordo quanto detto da Franco, resta comunque un bel scatto  _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Francesco-pulchrum per Colle S. Lucia pur rimanendo nel dubbio per i Piani di Pezza.
All'inaugurazione del rifugio Tissi, qualcuno affacciatosi alla balaustra del rifugio guardando la parete, osò dire:
che bel panorama si potrebbe godere da qui ... se non ci fosse davanti questo sasso.
Forse un poco, poco meno rosso-arancio. Questione di gusti e ricordi di Alleghe.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i passaggi e per i commenti.
Siamo qui apposta per confrontarci e sopratutto io per imparare.
Pubblico l'originale RAW e i dati di scatto:
Eos6d, 135mm, f/8, 136", 50iso, tripod
In aggiunta durante lo scatto ho utilizzato un GND (se la memoria non mi inganna una gradazione 0,9) e il big stopper Lee.
L'immagine non presenta clipping in quanto è stata volutamente sottoesposta per il forte rischio di saturare il canale del rosso. La situazione di scatto era piuttosto critica per le alte luci. In Dolomiti, in particolare al tramonto, sulle pareti i tramonti sono piuttosto carichi, la presenza della neve avrebbe sicuramente portato a sovraespozioni. Come ha ben evidenziato Fiorenzo, la dominante magenta è in parte dovuta alla luce ambiente, in parte all'utilizzo del BS.
In pp ho cercato di ricreare, come sempre nel mio stile, le condizioni di luce incontrate nel momento dello scatto. In questo caso erano del tutto eccezionali e lo spettacolo che mi si è posto innanzi era veramente straordinario. _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, vi chiedo istruzioni per allegare il file raw, grazie _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 10:34 pm Oggetto: |
|
|
fantastica enrosadira dolomitica, concordo con franco per un eccesso di saturazione  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
immagine molto bella che cattura moltissimo
anche io attenuerei leggermente la saturazione-dominate _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2015 2:58 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2015 8:55 pm Oggetto: |
|
|
A Pulchrum e Liliana: la foto è stata scattata dal belvedere di selva, magnifico balcone sulla nord! _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|