photo4u.it


Lulli
Lulli
Lulli
SONY ILCE-7S
1/250s - f/1.0 - 100iso
Lulli
di Gannjunior
Mer 09 Dic, 2015 12:51 am
Viste: 640
Autore Messaggio
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2015 10:52 pm    Oggetto: Lulli Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello sfuocato e anche la grana aggiunta
x cosa la usi di solito la a7s? da quello che ho capito dalle varie recensioni, a meno che non fotografi quasi sempre in scarsa luce, è più utile per i filmati che le foto...

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2015 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie del passaggio
c'era un 90 summicron a f2

purtroppo le recensioni danno informazioni fuorvianti.
la stessa sony (che si dovrebbe limitare a fare sensori e basta) lo è....in fondo.... avendo creato 3(4) macchine con 12, 24, 36 (42) mpx definendo, in base ai mpx, quale il target di fotografo e di foto...

per quale motivo non dovrebbe essere utile una macchina del genere per fare le foto? inadatta per fare macro? (certo, se provi un macro con la 7R2 che ho dato via la settimana scorsa, resti impressionato) per fare paesaggio, per stampare una foto 140x100 ?
...

la realtà è che per quanto sia vero che la macchina sia "speciale" ad alti iso e questo, insieme ai pochi mpx, la rendano un oggetto ghiotto per i videomaker, è altrettanto vero che si può godere di una lavorabilità eccezionale del file ad iso bassi e di uno workflow in postproduzione snello, veloce e poco peso per l'archiviazione.
In fondo (Anche se con enorme ritardo e con l'uscita del super sensore BSI) un sensore moderno e poco denso è ciò che i FOTOGRAFI avrebbero sempre voluto.
O no? Smile

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2015 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao grazie della spiegazione te l.ho chiesto perche per via dei file da soli 12 mpx e degli alti iso molto buoni era un mio sogno nel cassetto, ma poi pensandoci bene é utile se fai street notturna perche se fai paesaggi notturni cmq ti serve il cavalletto per poter avere sia diaframmi chiusi che pulizia degli iso... per questo chiedevo per che scopi la usi...
La lavorabilitá del file di cui parli sarebbe il recupero di ombre e luci?

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi