| Autore | Messaggio | 
	
		| leo48c20 utente
 
 
 Iscritto: 15 Ott 2015
 Messaggi: 238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Ott, 2015 7:22 pm    Oggetto: anatre |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 leo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leo48c20 utente
 
 
 Iscritto: 15 Ott 2015
 Messaggi: 238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Ott, 2015 7:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti...vediamo se con le anatre andimo un pokino meglio...(odio i cigni!!) _________________
 leo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Ott, 2015 8:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Leo, la composizione è adeguata, l'immagine è arricchita dal riflesso delle canne (che se non avessi tagliato sopra sarebbe stata perfetta)   
 PS: se qualcuno ti dice che le anatre era meglio vederle venirti incontro...non farci caso
   _________________
 Carlo
 
 Ultima modifica effettuata da carcat il Ven 23 Ott, 2015 10:02 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Ott, 2015 9:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfettamente in fila, in una diagonale ben composta. Sì, l'unico difetto (veniale) è il  taglio della parte alta di alcune canne. In ogni caso, una buona foto. _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2015 11:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Curioso scatto   Mi viene in mente che - a livello di composizione - avresti potuto curarla maggiormente in modo che le ana3 (per questa battuta Cesare riceverà 10 nerbate in piazza
    ) seguissero la diagonale dello scatto. 
 
   _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leo48c20 utente
 
 
 Iscritto: 15 Ott 2015
 Messaggi: 238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2015 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lascia pure Giovanni..hai ragione..la foto risulta a mio avviso anche meglio bilanciata oltre che migliorata nella leggibilità. Grazie a tutti per i commenti e consigli.
 _________________
 leo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2015 8:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se posso dire la mia opinione, a me la composizione originaria pare molto valida. Io, per esempio, non sono d'accordo né sul fatto che un taglio quadrato la migliori, né sull'ipotesi che sarebbe stato meglio tentare di far sì che la diagonale delle ana-TRE (ormai è fatta...) puntasse verso l'angolo superiore destro. A volte ci lasciamo condizionare da ideali di particolari composizioni che ci sembrano preferibili in base a criteri più  o meno cervellotici che però non è affatto detto siano correttamente applicabili al caso in esame. Una buona composizione non è necessariamente una composizione stereotipata. Sì, in molti casi le composizioni classiche basate sui punti nodali dettati dalla regola dei terzi, o dei rettangoli aurei, e così via, sono effettivamente le migliori, o fra le migliori, per valorizzare un'immagine. Ma quando serve, si può benissimo soprassedere. Qui la composizione è basata su un triangolo che punta al centro del bordo superiore a ai due angoli, sinistro e destro in basso, delimitato a sinistra dall'allineamento delle tre anatre e a destra dal bordo (mediato) dei riflessi delle cannette. Io personalmente la trovo esteticamente apprezzabile. Ovvio che è solo un'opinione personale. _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Ott, 2015 6:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | francodipisa, ognuno dice la sua, poi sta all'autore trarre le conseguenze e ponderare consigli e suggerimenti sulla base della propria idea e volontà. Nessuno qui impone nulla, solo feedback e pareri personali. | 
 E' giustissimo e sono pienamente d'accordo.
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Ott, 2015 11:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Preferisco la composizione originale perchè la parte destra è elegantemente riempita dalle canne e dai loro riflessi. Non che sia brutto il taglio proposto da Giovanni, anzi, ma così facendo la parte bassa del fotogramma diventa inutilmente vuota e la composizione, per i miei gusti, ne risente negativamente. 
 Ciao
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ivano64 utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Mgg 2015
 Messaggi: 1362
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Ott, 2015 2:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo, ottima complimenti. _________________
 PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leo48c20 utente
 
 
 Iscritto: 15 Ott 2015
 Messaggi: 238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Ott, 2015 4:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Ivano _________________
 leo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |