Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2015 6:44 pm Oggetto: Parnassius mnemosyne... |
|
|
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758).....non è l'Apollo ma è cmq un soggetto molto bello che ho avuto il piacere di riprendere in questa stagione
http://postimg.org/image/q9zt8l1h5/full/
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2015 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo... top in nitidezza, ottima comunque in tutto, non deve essere stato facile esporre con tutto quel bianco...
Grande scatto Simone...
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2015 10:44 pm Oggetto: |
|
|
splendida macro, una chicca le goccioline
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 9:11 am Oggetto: |
|
|
Splendida...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2015 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2015 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Non mi fanno impazzire le foto dei lepidotteri,seppure belle, perche' troppo statiche e...spesso...tutte uguali.
A questo proposito suggerirei di "inventarci" qualcosa di diverso da un atlante tassonomico, che conferisse una maggiore originalita' e dinamismo alle macro, una specie di "street macro"
Non so se sono riuscito a spiegarmi
Liliana potrebbe darci delle idee e trasferire la sua esperienza di Street nella macro
Detto questo, aggiungo che invece questa di Simone mi sembra distaccarsi da molte altre e dare e dire qualcosa di piu'
Complimenti Simone
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 9:43 am Oggetto: |
|
|
Una Apollo passata in candeggina..., bellissima foto e altrettanto bello il protagonista, complimenti Simone
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 11:55 am Oggetto: |
|
|
Composizione, pulizia e nitidezza da manuale ma non altrettando per la PP.
Essendo un leggero/parziale controluce mi sarei aspettato una foto più "scura" che mettesse in risalto il profilo illuminato. Oltre che per questo uno stop in meno avrebbe anche messo in evidenza molti più dettagli nelle parti chiare della foto oltre che una sensazione di maggior nitidezza.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2434 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Essendo io noto per avere una particolare preferenza per le foto con le alte luci molto controllate non me la sono sentita di fare la stessa osservazione del Grande Ternano (Silvano) Peró quoto Silvano
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2015 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
In tutta verità non è uno scatto in controluce...neanche parziale
Altrimenti avrei optato già in fase di scatto per delle soluzioni diverse come in questo caso...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=676307
Ad ogni modo la rivisitazione a maggior contrasto di Silvano può cmq starci (anche se si perde qualcosa sui neri troppo chiusi) .....ma quando si tratta di soggetti così bianchi preferisco mantenerne il candore e la delicatezza non abbassando troppo le luci
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2015 10:21 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Simone....., il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Ottobre 2015.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
congratulazioni per il meritato riconoscimento
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|