Autore |
Messaggio |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2015 9:19 pm Oggetto: Canne e vecchio pozzo |
|
|
Primi passi nella fotografia infrarosso.
Filtro Infrarosso Cokin 007 (89B)
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2015 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante, però c'è un evidente problema di banding, molto evidente sul cielo.
Da verificare se è prodotto dalla postproduzione o dal sensore.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2015 9:31 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Molto interessante, però c'è un evidente problema di banding, molto evidente sul cielo.
Da verificare se è prodotto dalla postproduzione o dal sensore. |
Grazie d.kalle per il passaggio e il commento.
Si, mi ero accorto della banda sul cielo, e l'ho pubblicata lo stesso per avere dei pareri in merito.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2015 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Questo è uno scatto normale, fatto nello stesso momento.
Il sensore ha qualche macchia, ma questo lo sapevo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
480.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 488 volta(e) |

|
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2015 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Un consiglio sul banding l'ho letto qualche giorno fa qui.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2015 7:28 am Oggetto: |
|
|
Molto bello l'effetto che hai ottenuto bravo:
mi piace.
Quel banding che hai ottenuto proviene dal sensore ! So quel che dico.
Lo fanno molti sensori, è dovuto quando si spinge molto con post, ma credimi proviene già in origine dal sensore e non potrai mai farci nulla. Su questo punto sfido chiunque.! Anche se lavori sul raw inevitabilmente salterà fuori so quel che dico. Certo nascondere si può nascondere.
_________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2015 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Renzo,
ho provato a giocarci, purtroppo sul file jpeg postato, sicuramente riuscirai a fare molto meglio sull'originale.
Il metodo è quello suggerito da Liliana
Descrizione: |
|
Dimensione: |
335.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 463 volta(e) |

|
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2015 10:10 am Oggetto: |
|
|
Ottima anche la proposta di Carlo
_________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2015 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Liliana per l'interessante e utile segnalazione del tutorial per eliminare i banner.
Manlio per i commenti e per il fatto che credo abbia ragione circa il problema del sensore.
Carlo per l'interessante proposta e il tempo che mi ha dedicato.
Domenica sono uscito con la vecchia D70s, con su il filtro infrarosso appena comprato.
Per tutte le inquadrature ho fatto un bracketing di 3 scatti, per un totale di 115 scatti, dal 9563 al 9678.
Il problema della banda si è presentato leggermente dallo scatto 9642, fino a raggiungere il massimo al 9650 (la foto postata), e scomparire subito dopo. Così mi sembra di capire dall'esame dei file nativi, alcuni dei quali li allego in sequenza, dove ho solo aumentato la luminosità.
Quindi, come dice Manlio, è un problema di sensore, che poi si è autorisolto?
Grazie a tutti per la pazienza avuta.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
445.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 434 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
497.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 434 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
446.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 434 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
580.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 434 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
438.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 434 volta(e) |

|
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2015 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe utile sapere i dati di scatto per ogni foto. Credo dipenda dall'amplificazione che subisce il sensore ad alti Iso e alti tempi di scatto. Amplificazione che non è uniforme su tutta la superficie del sensore. È comunque una mia opinione.. Ma ti assicuro l'ho visto succedere anche nella mia d5200 ed in altre. Non credo che si tratti di guasti cmq.
_________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2015 5:45 am Oggetto: |
|
|
blu pix ha scritto: | Sarebbe utile sapere i dati di scatto per ogni foto. Credo dipenda dall'amplificazione che subisce il sensore ad alti Iso e alti tempi di scatto. Amplificazione che non è uniforme su tutta la superficie del sensore. È comunque una mia opinione.. Ma ti assicuro l'ho visto succedere anche nella mia d5200 ed in altre. Non credo che si tratti di guasti cmq. |
Buongiorno Manlio, i dati sono per tutti gli scatti f. 8 iso 200, mentre i tempi sono 1/4 , 1/6, 1/8, 1/10, quindi abbastanza simili.
Può essere come tu dici, un problema di amplificazione del sensore, poi scomparso.
La mia D70s ha quasi 20.000 scatti, senza mai aver avuto questo problema.
Grazie.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2015 7:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao Renzo,
anzi pensavo tempi di scatto un po più lunghi, così come gli iso.
Non so se l'età della macchina conti qualcosa. Il sensore in genere potrebbe durare una vita, più che altro è la vita dell'otturatore va a diminuire. In genere gli otturatori meccanici delle reflex vengono testati per i 100.000 scatti.
Potrebbe anche essere, però di più non so dirti.
Cmq non mi preoccuperei più di tanto.
_________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|