Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 11:17 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto come pure la composizione e la nitidezza...complimenti Max. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7884 Località: monza
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 12:07 pm Oggetto: |
|
|
splendido soggetto ripreso in modo eccellente e che nitidezza, bravissimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 12:13 pm Oggetto: |
|
|
E che dire davanti ad uno spettacolo del genere così ben ripreso? Solo tanti complimenti. Bellissima  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 12:22 pm Oggetto: |
|
|
bellissima anche questa  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, buona domenica.... Stavo osservando questo magnifico esemplare di farfalla.... ed ho notato un paio di cose che non sono certo di avere bene interpretato: il colore...., ma bada bene che la mia non è una critica giusto per fare, ma proprio conoscendo le tue solide basi e qualità che distinguono sempre i tuoi lavori che mi fanno sorgere dubbi sulla mia valutazione, mi spiego.... vedo una netta dominante azzurra, come quella che si vede sul riflesso nell'occhio..., tale dominante la noto su tutto il fotogramma, sul muschio e sul Macaone....e che rende i colori generali slavati, come uno scatto a lente appannata, più o meno. Un pannellino argentato che ha falsato il riflesso? riflettendo, parzialmente, il blù del cielo? questo me lo ha suggerito la presenza di zone, anche se limitate, dove il nero è effettivamente nero..., come se tali porzioni, per orientamento delle scaglie rispetto la fonte di luce, non ne venissero coinvolte.... Il dettaglio alterna zone ben dettagliate da altre che lo sono meno, ma questo effetto, ad onor del vero, lo ho avuto scattando a esemplari appena sfarfallati, come se ci fossero delle porzioni delle stesse ali ancora, per loro stessa morfologia, un poco impastate.... Scusa per la lungaggine..., ma ci tenevo a cercare di esporti al meglio la sensazione che ne ho ricavato... Ti auguro una serena domenica, a presto Massimo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto di vera bellezza, però debbo dire che i suggerimenti di Stefano sono abbastanza tangibili. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i vostri sempre graditi commenti.
Stefano sono contento della tua analisi così dettagliata sulla mia foto perchè questo è indice di proposizione a volersi confrontare, sempre nell'ottica di migliorarsi.
Veniamo ora alle tue considerazioni...
pocck ha scritto: | ...il colore.... vedo una netta dominante azzurra, come quella che si vede sul riflesso nell'occhio... |
Anche se io non la vedo così netta come tu dici, la dominante azzurrina potrebbe esserci tranquillamente poichè ho utilizzato un pannellino argentato per dirigere un po' di luce sul soggetto. Ho effettuato lo scatto dentro casa per cui necessitava un po' di luce di riflesso....
pocck ha scritto: | .... Il dettaglio alterna zone ben dettagliate da altre che lo sono meno, ma questo effetto, ad onor del vero, lo ho avuto scattando a esemplari appena sfarfallati... |
Si tratta appunto di un soggetto appena sfarfallato per cui la tua sensazione è verosimile.
Ho potuto fare solo pochissimi scatti poichè non appena si è resa irrequieta ho pensato di farle prendere il volo.
Io comunque sono molto soddisfatto
Grazie
 _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AeonShepard nuovo utente

Iscritto: 06 Ott 2015 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Fotografia assolutamente notevole! Addirittura si vedono le scaglie delle ali nella versione HD.
Domanda: ti diletti con l'allevamento degli insetti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2015 11:54 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: |
Stefano sono contento della tua analisi così dettagliata sulla mia foto perchè questo è indice di proposizione a volersi confrontare, sempre nell'ottica di migliorarsi.... |
Giusto, lo spirito del forum... grazie Max, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2015 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Proprio la regina d'Italia...
Sempre un bel vedere...
Mi piace anche l'idea di vederla su un posatoio diverso dal solito fiore...
Complimenti... _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2015 9:53 am Oggetto: |
|
|
Anch'io, pur trovando la foto di notevole impatto, sono rimasto un poco perplesso sulla qualità del dettaglio.
Mi chiedevo se, oltre alle ragioni già esposte (soggetto appena nato...), non ci sia stata una responsabilità della illuminazione.
La domanda, in sostanza, è: può essere che una luce radente, laterale, avrebbe reso meglio la trama delle scaglie? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche agli amici aggiunti per i loro commenti!
MauroV ha scritto: | ...Mi chiedevo se, oltre alle ragioni già esposte (soggetto appena nato...), non ci sia stata una responsabilità della illuminazione... |
Credo tu possa avere ragione; terrò bene a mente il tuo suggerimento della luce radente per l' eventuale prossima ripresa
Grazie
AeonShepard ha scritto: | ...Domanda: ti diletti con l'allevamento degli insetti? |
No, non abitualmente per lo meno; mi è capitato un'altra volta di allevare qualche bruco di macaone, principalmente allo scopo di realizzare un piccolo reportage sul loro ciclo di vita ma null'altro.
Se hai piacere lo puoi visionare qui
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|