Autore |
Messaggio |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 28 Set, 2015 6:24 pm Oggetto: Melitaea didyma... |
|
|
Canon 60D - ob. 90mm Tamron - f/14 - 1/5 - 100 ISO - treppiedi sc. rem. - versione HR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 29 Set, 2015 9:15 am Oggetto: |
|
|
Farfalla sempre graziosa, e molto ben ritratta.
Dal mio punto di vista, vedrei bene una leggera riduzione della luce sulle ali, ma... è meglio sentire i pareri autorevoli.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 29 Set, 2015 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Piacevolissimo il racconto di questa farfalla.
Volendo si potrebbe attenuare la luminosità, ma anche in questo modo non mi sembra possa disturbare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 7:54 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla resta un poco impallata dal grande posatoio, ma devo dire che l'insieme dei colori e composizione non passa inosservata, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2015 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, Pigi e Stefano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|